Pitti Uomo 2025: creatività e innovazione nella moda maschile

PITTI UOMO 2025 - 107°edizione
Questa edizione di Pitti Uomo, tenutasi nella storica Fortezza da Basso di Firenze, ha offerto una piattaforma per stilisti, designer e marchi emergenti per presentare le loro ultime collezioni e innovazioni nel settore.
Pitti Uomo ha messo in risalto creatività e innovazione, con un tema centrale incentrato sulla sostenibilità e sull’artigianato. Molti brand hanno esposto collezioni realizzate con materiali eco-sostenibili e pratiche produttive etiche, evidenziando una crescente consapevolezza ambientale nel mondo della moda.

Il tema di questa edizione è il FIRE, simbolo di unione e separazione, sacro e intimidatorio, presente in tutte le culture. Nonostante gli incendi a Los Angeles, la fiera di Firenze celebra il fuoco come fonte di energia creativa.

PITTI UOMO 107° edizione

Gli espositori hanno interpretato il tema attraverso colori caldi e texture evocative, narrando storie di rinascita e innovazione. Nel piazzale centrale, il falò digitale di Alessandro Moradei offre uno spettacolo visivo ipnotico, catturando l’attenzione dei visitatori tra i padiglioni.

In questa stagione, i due designer ospiti sono: Satoshi Kuwata, che ha scelto Firenze per il primo vero fashion show del suo marchio Setchu, e MM6 Maison Margiela che ha presentato in esclusiva per Pitti Uomo una collezione interamente dedicata all’uomo.

Gaudí Uomo

Fondato nel 1995, il marchio Gaudì ha rapidamente conquistato una posizione di rilievo nel mercato in soli 30 anni, proponendo una moda giovane e affascinante.

Offrendo un total look per uomini e donne, il brand si distingue per la sua semplicità e vivacità. Attraverso l’uso di elementi di continuità nel vibrante mondo giovanile, Gaudì è riuscito a trasformarli in veri punti di forza della sua produzione, dove moda, ricerca e stile si intrecciano in perfetta armonia.

Oggi, Gaudì Trade SpA è un’azienda affermata che ha saputo evolvere e adattare la propria filosofia, sviluppando una strategia imprenditoriale che integra in modo sinergico prodotto, comunicazione e distribuzione.

Gaudí_Pitti uomo

La sede centrale è situata a Carpi (MO), in uno spazio prestigioso con un design contemporaneo e minimalista, che accoglie gran parte dei 200 collaboratori.

Questa struttura forma un team forte, dinamico e motivato, sempre pronto a offrire prodotti in linea con le tendenze e le loro evoluzioni.

No Name

NØ NAME, fondato nel 1991, è un marchio iconico di sneaker femminili, celebre grazie alle Spice Girls negli anni ’90. Quest’anno, il brand ritorna con nuove proposte, ampliando la sua gamma anche per gli uomini e introducendo modelli iconici e unisex adatti a tutti i piedi.

NØ NAME ha partecipato nuovamente al Pitti Uomo portando creatività e design innovativo. Dopo il successo della collezione NO GENDER, con modelli disponibili fino alla taglia 45, il marchio presenta tre linee distinte: LAB, PREMIUM e CORE.

NONAME_Pitti_107

LAB combina design innovativo e artigianato di NØ NAME, rivolta a chi cerca creatività e originalità.

PREMIUM è pensata per gli appassionati di sneaker, con linee eleganti, materiali di alta qualità e colori vivaci, perfetta per un look sofisticato.

CORE è dedicata a chi ama le sneaker quotidiane, offrendo silhouette versatili e un’estetica senza tempo, realizzata con materiali pregiati e un know-how tradizionale.

Brunello Cucinelli

La riscoperta dei valori fondamentali consente nuove fusioni, arricchendo la sensibilità del brand verso le moderne influenze e le necessità quotidiane nell’abbigliamento.

Anamnesi, secondo la filosofia greca antica, rappresenta la memoria e il riconoscimento delle idee eterne che sostengono i fenomeni del mondo.

In questo modo, gli abiti maschili ritrovano la loro identità originaria, offrendo l’opportunità di creare un mix contemporaneo e armonioso, sempre più ricco delle sue singole parti.

Brunello cucinelli_Pitti Uomo

L’equilibrio del nuovo stile si esprime attraverso un’attenta combinazione di elementi distintivi.

Ogni capo contribuisce a questo bilanciamento, con colori vivaci che emergono da accostamenti studiati, e ogni combinazione è perfezionata da dettagli e leggerezza – i due aspetti essenziali della collezione e della vita di tutti i giorni.

Karl Lagerfeld

L’estetica distintiva di KARL LAGERFELD unisce i classici parigini a un accento rock-chic e a silhouette sartoriali. La sua gamma di collezioni, sia accessibili che ambiziose, include prêt-à-porter per donne, uomini e bambini, oltre a borse e articoli di piccola pelletteria.

Tra le altre offerte si trovano orologi, occhiali, calzature, profumi, candele e gioielli. Con un forte focus sull’engagement dei consumatori, l’esperienza di vendita al dettaglio di KARL LAGERFELD è coinvolgente e dispone di oltre 200 negozi monomarca in tutto il mondo, con sedi principali a Parigi, Londra, Monaco, Mosca, New York, Dubai e Shanghai.

In aggiunta, il marchio si relaziona con i consumatori attraverso una rete di distribuzione all’ingrosso di alta qualità in Europa, Medio Oriente e Asia.

Plein Sport

Con PLEIN SPORT, si espande la sua eredità, dando vita a un marchio che combina abbigliamento atletico ad alte prestazioni con l’eleganza e l’estetica audace che l’hanno resa un’icona a livello globale.

Puntando a diventare il marchio di riferimento mondiale nel settore del fitness e delle palestre di lusso, PLEIN SPORT offre un’esperienza di lifestyle sportivo completa: dagli abiti funzionali per l’allenamento all’abbigliamento après-gym.

Una proposta unica che rappresenta un’alternativa valida ai marchi affermati come Nike, Hoka, On, Adidas, Under Armour, Alo Yoga e Lululemon. Dall’innovativo abbigliamento da allenamento agli eleganti look per il post-gym, il brand propone uno stile di vita totale che risuona con chi considera il fitness un’estensione della propria identità sofisticata.

Plein Sport_pitti Uomo

Un altro elemento distintivo di Pitti Uomo 107 è stata la varietà delle proposte stilistiche. Dalle linee sartoriali classiche a forme più audaci, gli espositori hanno presentato una vasta gamma di look, in grado di attrarre sia gli appassionati del tradizionale che i fashionisti più audaci.

Pitti Uomo 107 ha ancora una volta dimostrato di essere un punto di riferimento nel panorama della moda, in grado di influenzare le tendenze e ispirare il settore con la sua creatività e innovazione.

Con una partecipazione internazionale e un entusiasmo palpabile, l’evento ha ribadito il suo ruolo fondamentale nella definizione del futuro della moda maschile.

Raffaella Manetta