Impegno della Fondazione ATM per il Benessere della Comunità Milanese

Fondazione ATM

Presso il Poliambulatorio Fondazione ATM, si è tenuto l’evento “Incontro con la tua salute”, un’opportunità gratuita e aperta al pubblico per informarsi e prevenire.

Dalle 15.00 alle 19.00, i partecipanti hanno avuto la possibilità di usufruire di mini-consulti gratuiti con medici specialisti in audiologia, urologia, odontoiatria, fisioterapia e psicoterapia EMDR. L’evento ha permesso di interagire con professionisti e realtà del territorio impegnati nel campo della salute.

Durante l’evento, è stato offerto uno spazio accessibile dove il pubblico ha potuto fare domande e ricevere supporto da esperti qualificati.

L’ingresso è stato libero, con prenotazione consigliata per le consulenze, e alle 18.00 si sono svolti i saluti istituzionali. Dalle 19.30, è stato offerto un aperitivo a tutti i partecipanti, che hanno avuto l’opportunità di visitare la nuova sede al primo piano della struttura.

Fondazione ATM

Membri del Team di Specialisti

♦ La dottoressa Monica Sommariva, Chirurgo Urologo, esperta nella riabilitazione del pavimento pelvico. Ha ricoperto il ruolo di responsabile della terapia oncologica vescicale e della riabilitazione pelvica perineale, utilizzando la metodologia Synergo, oltre a dirigere la sezione dedicata al dolore pelvico cronico presso l’ospedale di Magenta.

♦ Il dottor Michele Murelli, Fisioterapista, responsabile della palestra di pediatria all’Istituto dei Tumori di Milano, nell’ambito del Progetto Sport.

♦ Il dottor Fabio Ravisha, Igienista dentale.

♦ La dottoressa Anna Giani, Audiologa presso la Società “Audiomedica”, collaboratrice con il Poliambulatorio per la fornitura di apparecchi acustici.

♦ La dottoressa Ludmilla Soresi, psicoterapeuta.

Creare Team di Piccole Imprese Utilizzando il Modello dei “Quattro Archetipi”

Abbiamo avuto il privilegio di incontrare il Presidente della fondazione, Francesco Viola, il quale ci ha fornito una panoramica dei servizi disponibili per i cittadini. Questo incontro ha messo l’accento sulla salute, grazie alle eccellenze sanitarie, ma con una forte attenzione all’accessibilità.

Fondazione ATM

“È essenziale,” ha enfatizzato Viola, “che ogni persona abbia la possibilità di accedere a servizi di qualità senza ostacoli economici. La nostra missione è garantire che la salute non sia un privilegio, ma un diritto accessibile a tutti.”

Nel corso dell’incontro, Viola ha evidenziato l’impegno della Fondazione ATM nel promuovere un modello di welfare comunitario che non solo soddisfa i bisogni immediati, ma costruisce anche una rete di supporto robusta e duratura per il futuro.

“Desideriamo che ogni cittadino si senta sostenuto,” ha proseguito Viola, “e abbia la certezza di poter contare su professionisti esperti e strutture all’avanguardia.”

La Fondazione ATM non si limita a offrire servizi medici, ma si impegna a creare un ambiente accogliente e collaborativo, dove la prevenzione e l’educazione alla salute sono centrali. “Attraverso eventi informativi e consulenze personalizzate,” ha spiegato Viola, “ci proponiamo di sensibilizzare la comunità sull’importanza di prendersi cura di sé in modo proattivo.”

Francesco Viola ha espresso il suo orgoglio per il lavoro svolto dal team del Poliambulatorio e per l’impatto positivo che sta avendo sulla comunità milanese. “Siamo qui per fare la differenza,” ha concluso, “e continueremo a impegnarci instancabilmente per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini.”

Fondazione ATM

Il Direttore Operativo, Maria Emanuela Salati, ha messo in evidenza un aspetto cruciale: i cittadini possono accedere ai servizi offerti, beneficiando di agevolazioni aziendali tramite il Welfare, oppure per coloro che non hanno questa opportunità nel proprio posto di lavoro.

In questo modo, si può affermare che, oltre a prendersi cura della salute, dimostrano anche un impegno verso qualità e accessibilità, contribuendo così al bene comune.

“Questo tipo di iniziative,” ha aggiunto Salati, “non solo promuovono la salute e il benessere individuale, ma rafforzano anche il tessuto sociale della nostra comunità, creando un senso di appartenenza e solidarietà.”

La Fondazione ATM, attraverso il suo Poliambulatorio, si configura come un faro di inclusione e supporto, mirando a ridurre le disuguaglianze e migliorare la qualità della vita per tutti i cittadini milanesi.

Con un focus particolare sull’innovazione e sulla cura personalizzata, il Poliambulatorio si impegna a rimanere all’avanguardia nei trattamenti e nelle tecnologie mediche.

“Desideriamo che ogni persona che entra nella nostra struttura si senta accolta e valorizzata,” ha concluso Salati, “perché per noi, la salute è un viaggio da intraprendere con fiducia e serenità.”

Fondazione ATM

Oggi il Poliambulatorio offre circa 30 specialità mediche, diagnostica per immagini e analisi di laboratorio a tariffe agevolate per tutti i cittadini.

Recentemente, grazie a una convenzione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, anche iscritti, pensionati, collaboratori e familiari (anche non conviventi) possono usufruire di condizioni favorevoli.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.