pubblicità
Home Moda Milano A istituto Tumori incontri contro bufale

    A istituto Tumori incontri contro bufale

    epa02773964 A waitress prepares a fresh salad for a guest in a restaurant in Hamburg,?Germany, 10 June 2011. The E. Coli warning against eating raw tomatoes, lettuce and cucmbers has been lifted, according to the President of the Federal Institute for Risk Assessment, Andreas Hensel, in Berlin. EPA/Christian Charisius
    pubblicità

    Disinformazione e troppa informazione sono tra i nemici della medicina e dei pazienti. Ne è convinta Cecilia Gavazzi, specialista in scienze dell’alimentazione e responsabile della Struttura di Nutrizione Clinica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Per questo, grazie all’associazione di volontarie ed ex pazienti ‘Go5 Per mano con le donne’ all’Irccs si è parlato, con pazienti e medici, di alimentazione e nutrizione, spesso protagoniste di informazioni superficiali. Per “ovviare a questa confusione – ha spiegato – organizziamo incontri con i pazienti e con i parenti” perché “sono sbagliati i messaggi che fanno di tutta l’erba un fascio. Ogni corpo ha la sua storia”. Tra le ‘bufale’ “più gravi” che sempre più spesso emergono in rete, secondo la dottoressa, c’è ad esempio quella che riguarda il latte: nonostante sia un alimento “difficile da digerire, va eliminato solo da chi ha effettivi problemi di intolleranze; in alcuni pazienti può essere anche un alimento salvavita”, ha concluso la Gavazzi.

    pubblicità

    Scopri di più da Gazzetta di Milano

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continua a leggere

    Parla con noi
    WhatsApp GazzettadiMilano.it
    Ciao, per l'invio di comunicati stampa utilizza l'email info@gazzettadimilano.it .
    Per informazioni commerciali o altre richieste resta in linea, un nostro consulente sarà presto on line.