E-mail marketing 2024: dati, automazione e qualità al centro delle strategie

Nel 2024, l’e-mail marketing si conferma un canale essenziale per le aziende, con 18 miliardi di messaggi inviati. Ma più che i volumi, a fare la differenza sono l’evoluzione delle strategie e l’uso più efficace dei dati. L’attenzione si sposta su campagne più mirate e personalizzate, portando le aperture uniche al 22,7%.

Questo cambiamento, mostrato nell’Osservatorio Statistico 2024, evidenzia l’importanza di una gestione più strategica dei database, un ambito in cui TeamSystem – tech company leader nelle soluzioni digitali per il business – ha investito tramite MailUp. Strategie come la pulizia delle liste, il monitoraggio dei contatti inattivi e le disiscrizioni automatizzate hanno permesso di migliorare il coinvolgimento e la qualità delle comunicazioni.

Un aspetto chiave è la Deliverability: gli strumenti di MailUp hanno reso possibile l’adattamento ai nuovi requisiti imposti da Google e Yahoo a febbraio 2024. Conformarsi a queste regole è essenziale per prevenire il rifiuto delle email o il loro inserimento nello spam, garantendo al contempo una buona reputazione del mittente.

Se il tasso di clic rimane stabile, emerge la necessità di contenuti più rilevanti e tempestivi. La sfida per le aziende è creare messaggi capaci di intercettare i destinatari nel momento giusto. In questo scenario, l’adozione di strumenti avanzati – dalla marketing automation all’intelligenza artificiale, fino all’integrazione con i CRM – aiuta a ottimizzare la frequenza e la personalizzazione delle comunicazioni.

Le newsletter si confermano il canale più utilizzato, con il 66% degli invii totali. Tra i settori con le migliori performance emergono enti pubblici, assicurazioni, sport e wellness, agenzie immobiliari e utilities. La stagionalità degli invii si sta inoltre riequilibrando: novembre resta il mese con il maggior volume, ma la differenza con marzo, maggio e ottobre si riduce.

Anche le abitudini di invio nel timing cambiano tra B2B e B2C. Nel mercato B2B, i giorni preferiti sono martedì, mercoledì e giovedì, quando il pubblico professionale è più ricettivo. Nel B2C, invece, il venerdì si conferma la giornata migliore per raggiungere i consumatori in un momento di maggiore disponibilità e attenzione alle offerte.

Un ulteriore elemento strategico è l’adozione dell’allineamento del dominio, promosso da MailUp. Le aziende che lo implementano registrano tassi di recapito, aperture e clic più elevati, dimostrando che una solida infrastruttura tecnica è fondamentale per il successo delle campagne di e-mail marketing.