MyEdu, casa editrice digitale di Milano che da oltre 10 anni affianca le famiglie e le scuole nella didattica dei bambini e delle bambine dell’età dell’obbligo, ha scelto MUBA, il Museo dei bambini di Milano, punto di riferimento per l’educazione non formale, per un incontro formativo sulle potenzialità della tecnologia applicata all’istruzione rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di I grado.
Martedì 17 giugno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 all’interno del Museo i tutor di MyEdu accoglieranno in un evento gratuito gli insegnanti che vorranno esplorare le nuove frontiere del digitale per un apprendimento inclusivo e a misura di tutti e tutte.
Accessibilità, interattività e personalizzazione sono gli elementi chiave della tecnologia, che applicata all’istruzione, insieme a una formazione specifica, permette di agevolare lo studio e l’apprendimento, consentendo a ognuno/a di scegliere il percorso più idoneo alle proprie particolarità e interessi.
Grazie a diverse postazioni LIM che ricreeranno l’ambiente scolastico all’interno degli spazi del Museo, i docenti potranno comprendere quanto siano importanti la multimedialità e la multimodalità nell’offerta di soluzioni ottimizzate e flessibili, adattabili alle specificità neurologiche e psicologiche di tutti e tutte, come nel caso dei bambini e delle bambine con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o Bisogni Educativi Speciali (BES).
“La preziosa collaborazione con il MUBA, punto di riferimento delle famiglie del nostro territorio, ci permette di portare avanti la nostra attività di affiancamento alle scuole e alla cittadinanza a favore di una didattica sempre più inclusiva e vicina alle esigenze di ciascun bambino e ciascuna bambina, dichiara Laura Fumagalli, Presidente di MyEdu. Nelle occasioni di incontro che abbiamo organizzato desideriamo fornire agli insegnanti e ai genitori spunti di riflessione e strumenti utili per apprendere come le risorse digitali possano fare la differenza nel supportare l’apprendimento durante i percorsi scolastici e nei compiti a casa.”
Il primo incontro di giugno aprirà il calendario di una serie di appuntamenti firmati MyEdu all’interno del MUBA e sarà l’occasione per mostrare in anteprima al corpo docenti la nuova piattaforma che MyEdu ha progettato per favorire un apprendimento personalizzato e a misura di tutte e tutti con percorsi strutturati per tutte le discipline della scuola primaria e secondaria di I grado, secondo le Indicazioni Nazionali ministeriali.
Dopo la pausa estiva, sarà la volta dei genitori e della cittadinanza, che al Museo dei Bambini di Milano potranno partecipare all’incontro in calendario l’8 ottobre, in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia (6-12 ottobre 2025).
Scopri di più da Gazzetta di Milano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.