Debutta al Teatro Bruno Munari lo spettacolo Il Baule di Natale, una nuova produzione della Compagnia del Buratto dedicata ai bambini dai 3 ai 7 anni e alle loro famiglie.
Messo in scena da Aurelia Pini con Selvaggia Tegon Giacoppo e Gabriele Bajo, lo spettacolo è in programma sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 (ore 16.30).
Ritorna la magia di PANDIZENZERO. STORIE DOLCI DI NATALE, uno spettacolo dai 3 anni che unisce poesia e magia e invita a riflettere sull’importanza della solidarietà, del sogno e dello spirito natalizio. In scena venerdì 20 dicembre ore 20.30 (rassegna Teatro in pigiama con tisana) e sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024, ore 16.30.
Il teatro propone per Natale un abbonamento a 4 o 5 ingressi valido per tutti gli spettacoli della stagione teatrale “Insieme a teatro” in programma fino a metà aprile presso il Teatro Bruno Munari. Oppure voucher di Natale regalo per 1 solo ingresso.
Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 ore 16.30 | Nuovo spettacolo per il Natale
IL BAULE DI NATALE
Teatro del Buratto
Messa in scena a cura di Aurelia Pini
Con Selvaggia Tegon Giacoppo e Gabriele Bajo
Oggetti a cura del Laboratorio Teatro del Buratto
Età consigliata: da 3 a 7 anni
Un’avventura tra realtà e fantasia. Selly e Gabriele, due giovani curiosi e pieni di immaginazione, trovano in soffitta un vecchio baule dimenticato proprio all’avvicinarsi del Natale. Quel baule, polveroso e misterioso, non è solo un contenitore di oggetti, ma un vero e proprio portale verso un mondo straordinario. Bufere di neve, pacchetti misteriosi, la luce brillante della Stella Polare e tanti oggetti pieni di storie aspettano solo di essere scoperti, per trasportare i protagonisti e il pubblico in un viaggio dove tutto è possibile.
Attraverso l’arte del teatro, Il Baule di Natale celebra l’incanto dei piccoli gesti e la capacità di guardare oltre l’apparenza. Ogni oggetto nascosto nel baule racconta una storia, stimolando la fantasia e il desiderio di esplorare. Uno spettacolo che invita a riscoprire il valore della curiosità e dell’immaginazione.
Venerdì 20 dicembre ore 20.30 | Rassegna Teatro in pigiama con tisana
Sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024 ore 16.30
PANDIZENZERO. STORIE DOLCI DI NATALE
Teatro del Buratto
Testo e regia di Aurelia Pini
Con Benedetta Brambilla e Marta Mungo
Età consigliata: da 3 anni
Cinque giorni prima di Natale, in un piccolo paese silenzioso, cinque casette bianche dal tetto rosso si trasformano in finestrelle di un calendario dell’avvento. Al loro interno sono custoditi sogni, desideri e storie da scoprire, raccontate da Benedetta Brambilla e Marta Mungo: la storia del signor Muz e del suo cappello, alla ricerca della stella che manca al suo albero di Natale; la storia di Zahi, un bambino venuto da lontano, che non ha una casa ma sogna una bicicletta rossa come il vestito di Babbo Natale; la storia di Pan di Zenzero, il dolce biscotto che era un bambino… ma che poi…
Lo spettacolo rientra all’interno della rassegna “TEATRO IN PIGIAMA CON TISANA”, per riscoprire l’antica tradizione di raccontare storie della buonanotte. Dopo ogni spettacolo, in scena il venerdì alle 20.30, ad ogni bambino sarà offerto un biscotto con tisana. Seguono il 24 gennaio LA TERRA DEI SOGNI prodotto dal Buratto e il 7 marzo OMINO DEL PANE E OMINO DELLA MELA di Ifratellicapronie.
INFORMAZIONI UTILI
STAGIONE 2024-25 | TEATRO BRUNO MUNARI
Via Giovanni Bovio, 5 Milano
Biglietti (bambini e adulti): € 10,00, se acquistati sul sito: € 9.00. Ridotti 8,00
Disponibili online e presso la biglietteria del teatro
Come arrivare: Metro M3 Dergano / Maciachini Tram 4 Bus 70 e 82
Abbonamento di € 35,00, 5 ingressi nell’arco della stagione.
Abbonamento di € 30,00, 4 ingressi nell’arco della stagione.
L’abbonamento è nominativo.
Acquisto in biglietteria o online www.teatrodelburatto.it
Per maggiori informazioni, Tel. 02 27002476, prenotazioni@teatrodelburatto.it
Voucher regalo valido per un ingresso durante la stagione “insieme a teatro”
Prenotazione obbligatoria anche se in possesso di voucher