Nasce Portineria di comunità a Santa Giulia

Nasce nel cuore del quartiere Santa Giulia, all’interno del Parco Trapezio, la prima Portineria di comunità a Milano, uno spazio di ascolto e attivazione sociale, frutto di un lavoro di co-progettazione ideato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare in collaborazione con il Municipio 4, sostenuto da Fondazione Cariplo, in partnership con IKEA Italia, Lavazza e Leroy Merlin e indialogo con INPS e Sistema Bibliotecario di Milano.

La Portineria di comunità di Parco Trapezio si inserisce in uno dei più ambiziosi progetti di rigenerazione urbana delle città e aggiunge un tassello alla Rete nazionale delle Portinerie di comunità (ad oggi tre a Torino e tre nelle aree interne del Canavese), luoghi di welfare di comunità culturali e sociali.

L’inaugurazione si terrà il 16 giugno al Parco Trapezio presso il Chiosco Pizzolpasso – via del Futurismo 13 –, alle ore 11.00, alla presenza di:

Stefano Bianco, Presidente Municipio 4, Comune di Milano
Sergio Urbani, Direttore Generale e CEO di Fondazione Cariplo
Chiara Saraceno, Presidente Rete italiana di cultura popolare
Stefano Parise, Direttore Sistema Bibliotecario di Milano
Mauro Saviano, Direttore coordinamento metropolitano Inps di Milano
Laura Tondi, Country Sustainability Manager, Ikea Italia
Leroy Merlin
modera Antonio Damasco, Direttore Rete italiana di cultura popolare

Nel pomeriggio si terranno alcune attività realizzate con il quartiere:

  • ore 16.00-17.00 Scopriamo i Bio Hotel degli insetti per la biodiversità urbana con Andrea Bolzoni
  • ore 17.00-17.30 e 17.30-18.00 Esercizi di camminata metabolica con Roberta Boni
  • ore 18.00-19.00 Prova di skate su rampe con Ecoskate

Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.