Nascerà a Milano, in via sperimentale, il primo Sportello Sicurezza ‘Tutela a 360° gradi’. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il sindacato costruzioni FenealUil e il Patronato ItalUil, lanciata dallo stesso Pierpaolo Bombardieri nell’ultimo congresso nazionale della confederazione, nel solco della ormai celebre Campagna nazionale Uil “zero morti sul lavoro”.
“La Feneal e l’Ital hanno attivato negli anni un percorso di collaborazione molto fruttuoso per sviluppare maggiore consapevolezza nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e per assistere il lavoratore attraverso servizi di tutela sempre più immediati e completi – dichiarano Vito Panzarella Segretario Generale FenealUil e Giuliano Zignani Presidente ITALUIL. – Questa iniziativa rappresenta un ulteriore tassello di tale impegno oArendo primo sostegno psicologico in favore dei lavoratori vittime di gravi infortuni sul lavoro o che hanno contratto malattie professionali rilevanti e per i familiari di lavoratori deceduti a causa del lavoro. Molto spesso infatti – aggiungono – il supporto psicologico alle famiglie dopo un lutto così grave, quando c’è, si limita ad essere prestato solo nell’immediatezza del
caso. Per questo nell’ambito della nostra volontà comune di oArire una tutela a 360 gradi a tutti lavoratori, abbiamo deciso di offrire questo ulteriore servizio con l’apporto di nostri consulenti medici. Speriamo così non certo di sostituirci alle istituzioni ma di sollecitare attenzione e maggior cura anche per le famiglie colpite da queste tragedie.”
<<La scelta di aprire il primo sportello nazionale ricaduta su Milano e di conseguenza sulla Lombardia – chiosa Salvatore Cutaia, Segretario Generale Feneal Uil Milano, Lodi, Cremona e Pavia – è significativa del fatto che la nostra regione sia la maglia nera italiana in fatto di incidenti sul lavoro. Abbiamo il chiaro obiettivo di arrivare a Zero Morti, ma anche di poter assistere sia a livello legale che medico-psicologico i lavoratori che si rivolgeranno al nostro sportello. Purtroppo un incidente lascia tracce nella vita di un lavoratore che sono inimmaginabili sia a livello personale che famigliare. Siamo certi che questo nuovo servizio sia fondamentale, con la ferma speranza che venga usato il meno possibile perché
significherebbe davvero aver raggiunto fondamentali risultati per la sicurezza sul lavoro>>
L’evento di presentazione è previsto per lunedì 17 marzo alle ore 11:00 a Milano, presso la sede FenealUil Milano Lodi Cremona Pavia, in via Tommaso Salvini, 4.