Miriam Rota Ros, una delle più influenti figure della pubblicità al mondo

L’italiana Miriam Rota RosGlobal Senior Producer presso We Believers, si è affermata come una delle figure più influenti nel settore pubblicitario internazionale. Grazie alla sua straordinaria capacità di realizzare campagne altamente ambiziose e d’impatto, Rota Ros ha avuto un ruolo chiave in progetti che hanno ottenuto oltre 50 premi internazionali, tra cui più di 20 Leoni a Cannes per Corona a livello globale.

La sua esperienza abbraccia sostenibilità, attivismo sociale e innovazione culturale, guidando produzioni che non solo hanno ridefinito gli standard del settore, ma hanno anche portato risultati concreti alle aziende.

Trasformare la visione in realtà: campagne premiate

Plastic Fishing Tournament: un’iniziativa globale per la sostenibilità
Uno dei progetti più rivoluzionari guidati da Rota Ros è il Plastic Fishing Tournament per Coronala più grande campagna di sostenibilità mai realizzata dal brand. L’iniziativa è stata implementata in oltre dieci mercati, tra cui Italia, Israele, Sudafrica, Cina, Messico, Colombia e Brasile, coinvolgendo le comunità locali di pescatori nella rimozione dei rifiuti plastici dagli oceani, con un impatto sia ambientale che economico.

Il successo della campagna è stato determinato dalla sua capacità di scalare a livello globale, partendo da un progetto pilota in Messico fino a diventare un movimento internazionale. Questo progetto ha rappresentato una pietra miliare nella pubblicità sostenibile.

900 Minutes for Equality: una battaglia per il calcio femminile
Con un forte impegno per il cambiamento sociale, Rota Ros ha diretto la produzione della campagna “900 Minutes for Equality”, che ha stabilito il record mondiale per la partita di calcio più lunga di sempre, con una durata di 900 minuti. Questo numero simbolico ha evidenziato la disparità salariale tra calciatori e calciatrici professioniste, mostrando quanto a lungo le donne dovrebbero giocare per guadagnare quanto gli uomini in una partita di 90 minuti.

L’evento ha coinvolto oltre 260 giocatrici, raccogliendo fondi e aumentando la consapevolezza sulla necessità di maggiori investimenti e sponsorizzazioni nel calcio femminile.

Corona Sunsets: una celebrazione della semplicità nella pubblicità out-of-home Definita da Clarissa Pantoja, VP Globale Marketing di Corona, come “una delle campagne out-of-home più semplici e brillanti mai realizzate dal brand”Corona Sunsets ha saputo valorizzare la bellezza naturale del tramonto attraverso una comunicazione minimalista ma estremamente efficace.

La campagna ha ottenuto ampio riconoscimento nel settore, vincendo un Leone di Bronzo a Cannes nel 2024.

Native Sportscasters: dare voce alle comunità indigene
Un altro progetto pluripremiato prodotto da Rota Ros è Native Sportscasters, che ha dato voce alle comunità indigene nel mondo dello sport. La campagna ha selezionato commentatori provenienti da popolazioni native per narrare le partite della Coppa del Mondo di calcio, non solo in Messico ma anche in Qatar durante i Mondiali FIFA.

L’iniziativa ha rappresentato un passo avanti nell’inclusione culturale, offrendo un palcoscenico globale a voci spesso trascurate dai media mainstream.

Una produttrice italiana che domina la scena globale
Oltre al suo lavoro con Corona, Rota Ros ha avuto un ruolo cruciale anche nella produzione di campagne di successo per Burger King, tra cui “For Your Kids” e “Burger, Burger, Burger”. La sua leadership ha contribuito al riconoscimento di We Believers come Agenzia Indipendente dell’Anno ai Cannes Lions.

Con una carriera caratterizzata da esecuzioni visionarie, impatto culturale e riconoscimenti internazionaliMiriam Rota Ros è oggi una delle produttrici italiane più celebrate negli Stati Uniti e nel mondo. La sua capacità di trasformare idee audaci in realtà concrete continua a ridefinire i confini della creatività e dell’innovazione nel settore pubblicitario.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.