Il logo è uno dei componenti dell’immagine e del marchio di un’azienda. È da lui che il potenziale cliente inizia la sua conoscenza con l’azienda. I loghi si trovano su vetrine, insegne, carte bonus, biglietti da visita. Possono essere visti su abiti di marca, interni o altri media. In futuro, l’identità aziendale dell’azienda viene costruita sulla base del logo: design, colori aziendali, caratteri e molto altro.
È possibile creare un logo in un paio di minuti con il Logo Maker di Turbologo. È gratuito. Oppure puoi provare lo strumento per creare logo con AI di Canva.
In sostanza, un logo è un simbolo o un marchio che viene utilizzato come identificatore visivo di un’organizzazione al fine di migliorarne il riconoscimento e il riconoscimento nella società. Con l’aiuto di un logo ben scelto, il consumatore riconosce e identifica il marchio e il proprietario dell’azienda può aumentarne il riconoscimento distinguendolo tra i numerosi concorrenti. A causa del cattivo design del logo, la prima impressione di un’azienda può essere seriamente compromessa.
Tra i requisiti principali per il logo, è consuetudine distinguere i seguenti:
* Associatività. Il logo dovrebbe evocare determinate associazioni ed emozioni, attirando l’attenzione su se stesso.
* Unicità e originalità. È importante che il logo sia diverso dal resto. In caso di copia del design, è possibile violare il copyright. I marchi non possono essere utilizzati senza il consenso del proprietario da altri.
* Memorabilità. Il logo deve essere tale che quando viene visualizzato, l’azienda viene immediatamente riconosciuta. Non di rado ci vogliono anni per costruire la consapevolezza del marchio.
Il logo ha diverse funzioni. I più importanti tra questi sono i seguenti 5:
1. Reale (actual) – responsabile della percezione visiva tra l’azienda e il visitatore. Viene visualizzato come un banner su un’auto o un cartello su una vetrina.
2. Espressivo (expressive) – focalizza l’attenzione del cliente sugli obiettivi e gli obiettivi dell’azienda.
3. Funzione di suggestione (impressive) – influenza la componente emotiva dell’acquirente, mantenendo il logo nella sua memoria.
4. Referenziale (referential) – trasmette le informazioni più significative sull’azienda, sui suoi prodotti o servizi.
5. Metalinguistico (metalinguistic) – affina l’attenzione del cliente sulla valutazione simbolica dei loghi.
La funzione principale del logo è l’identificazione. Molte tendenze vanno e vengono e le tecniche e gli strumenti di progettazione continueranno ad evolversi. Anche quei marchi che vengono percepiti come un logo oggi possono cambiare nel tempo. Tuttavia, il compito chiave dei loghi rimarrà sempre l’identificazione – un’azienda, un marchio, un servizio, un team, un’azienda o un prodotto.
Ci sono molti modi per creare loghi. Il marchio può essere sviluppato da solo. Per fare ciò, è necessario analizzare le attività dell’azienda, i servizi o i beni, determinando quali valori e qualità si desidera trasmettere visivamente. Molti esperti raccomandano di prestare attenzione ai loghi dei concorrenti in modo da non ripetersi. Successivamente, vengono compilati diversi layout. Nel caso dello sviluppo indipendente del logo, sarebbe bello occuparsi di diversi programmi grafici che aiuteranno a creare diverse varianti del marchio – per il sito web dell’azienda e i prodotti stampati.
Il logo può essere realizzato anche utilizzando piattaforme online. Ti consentono di creare layout in modalità automatica. Per ottenere un risultato ottimale, è sufficiente inserire i dati sull’azienda, quindi scaricare l’opzione risultante. Il costo dell’immagine finita è in media compreso tra 0 e $100 per set di layout realizzati in alta qualità. Il risultato finale sarà pronto in 3 minuti. Alcuni servizi offrono agli utenti solo un logo, altri possono dimostrare come apparirà l’immagine sui media: Cancelleria, magliette o automobili.
Freelance, designer. Con un buon budget, lo sviluppo del logo può essere affidato a un professionista specializzato nella creazione di marchi. Un designer esperto richiederà dati sull’azienda, chiarendo punti incomprensibili. Ci vorranno 1-4 settimane per sviluppare il layout. Questo metodo è adatto se c’è tempo per cercare e controllare il lavoro di uno specialista. Quando si sceglie un designer esperto per creare un logo, sarà inoltre necessario che il cliente abbia una conoscenza minima delle basi del design. Il costo del lavoro di un professionista dipende da vari fattori: tempi, quantità di lavoro, livello di artista. Pertanto, il progetto finito può costare al cliente da $200 a diverse migliaia di$. I tempi di consegna variano da un paio di giorni a diverse settimane e sono negoziati prima di iniziare. Dovrai anche dedicare del tempo alla ricerca di un buon specialista.
Per creare un logo di qualità, è importante comprendere l’obiettivo che intendi raggiungere con esso. Solo dopo la sua formulazione inizia il lavoro relativo alla produzione diretta del logo. Un marchio ben progettato può diventare uno strumento efficace per l’individualizzazione dell’azienda. Aiuterà a interessare il cliente catturando l’attenzione del pubblico potenziale con l’aiuto di caratteri e colori ben selezionati.