Forte di un ampio network di destinazioni nazionali, internazionali e intercontinentali, l’aeroporto di Milano Malpensa si conferma tra gli hub più rilevanti per la mobilità aerea del territorio.
Con 180 destinazioni e 77 paesi serviti, lo scalo continua a mantenere il suo ruolo di primo piano come punto di accesso nel nord del Pese, consolidandosi al secondo posto in Italia e tra i primi venti in Europa per quanto riguarda il numero di passeggeri.
Milano Malpensa: l’efficienza nella gestione delle presenze
Sono soprattutto i continui investimenti nelle tecnologie che hanno permesso all’aeroporto di Milano Malpensa di rispondere in modo adeguato al flusso di utenza ogni giorno in arrivo allo scalo. In particolare, se si guarda agli ultimi dati attualmente disponibili, nel periodo da gennaio a novembre 2024, sono stati oltre 26 milioni i viaggiatori in transito da Milano Malpensa, con un incremento che, già nei primi sei mesi dell’anno, ha permesso all’hub di superare significativamente i flussi registrati nello stesso periodo del precedente.
I dati beneficiano in particolare dell’incremento di rotte da parte dei principali vettori low cost e full service, nonché di una serie di servizi strutturati per essere altamente innovativi. In linea con l’incremento delle presenze, sono infatti numerose le soluzioni digitali adottate per ottimizzare l’efficacia dei servizi: dal self-service bag drop, che permette ai passeggeri di imbarcare i bagagli da stiva autonomamente, alla smart security, che garantisce un più fluido controllo dei bagagli a mano.
A questi si aggiungono i varchi automatici, che semplificano e velocizzano i controlli di frontiera, decodificando i dati biometrici contenuti nel passaporto elettronico. In ogni caso, per rendere l’esperienza ancora più smart, da maggio 2024 è disponibile anche il servizio di FaceBoarding, un sistema di riconoscimento biometrico all’avanguardia che consente, previa registrazione, di imbarcarsi in modo più rapido e velocizzare i controlli di sicurezza.
Parcheggiare a Milano Malpensa: sicurezza e convenienza con la formula di MyParking
L’innovazione gioca un ruolo fondamentale anche nel migliorare l’esperienza dei viaggiatori per quello che riguarda le attività che precedono la partenza, come per esempio la ricerca del parcheggio. Proprio per questo, al momento si stanno attuando una serie di strategie atte a massimizzare l’infrastruttura esistente presso l’aeroporto di Malpensa e a potenziare le performance in termini di accessibilità e adeguamento alle nuove esigenze dei passeggeri.
Oltre allo sforzo profuso direttamente dall’hub, è importante sottolineare come, già al giorno d’oggi, grazie a una realtà come MyParking.it, trovare parcheggio nei pressi dello scalo risulti un’operazione sempre più immediata e ottimizzata.
La piattaforma online, infatti, favorisce l’incontro fra l’offerta di posti auto disponibili e la domanda proveniente dai viaggiatori, garantendo la possibilità di accedere a posti auto strutturati per rispondere alle specifiche necessità dell’utenza.
Una di queste è quella relativa ai costi, forte di un servizio che aiuta a trovare un parcheggio low cost a Milano Malpensa – anche nel caso di lunga sosta – o a scegliere, attraverso la comparazione, quello più conveniente al variare dei servizi.
C’è poi l’aspetto relativo alla distanza: grazie a un prospetto con tutte le proposte di stallo e relativa vicinanza dal terminal, con MyParking è più semplice trovare un parcheggio vicino all’aeroporto di Milano Malpensa, con l’ulteriore possibilità di calcolare in modo più preciso i tempi necessari per lasciare l’auto e raggiungere il terminal di partenza.
L’offerta contempla numerose proposte di parcheggio, che possono includere il servizio di car valet così come la navetta. In quest’ultimo caso, è bene sottolineare come alcune strutture mettano anche a disposizione la possibilità di usufruire del Tieni tu le chiavi, assicurando in questo modo che il veicolo venga mantenuto nello stesso posteggio per tutta la durata della sosta. In più, per una tranquillità ancora maggiore, è possibile trovare anche diverse strutture presidiate e/o videosorvegliate.
Per quello che riguarda le specifiche tipologie, invece, con MyParking si ha l’opportunità di passare in rassegna tanto parcheggi scoperti che coperti, sempre con la possibilità di valutare la qualità delle strutture anche tenendo conto delle valutazioni lasciate dai clienti.