INCONTRI MUSICALI – GENNAIO 2025
tutti i lunedì alle ore 20:30 – Teatro Rosetum
via Pisanello 1, Milano
LUNEDÌ 13 GENNAIO: le finali del Premio internazionale Antonio Mormone apre il 2025 degli Incontri Musicali. Nata in Svizzera nel 1997, la giovane violinista Amia Janicki, settima semifinalista del Premio Internazionale Mormone, apre il 2025 degli “Incontri Musicali” della Società dei Concerti lunedì 13 gennaio alle ore 20:30 al Teatro Rosetum. Accompagnata al pianoforte dal Maestro Vsevolod Dvorkin, la giovane virtuosa propone pagine di Franck Messiaen e Stravinsky.
Programma:
• C. Franck, Sonata in la maggiore
• O. Messiaen, Thème et variations
• Stravinsky, Divertimento
LUNEDÌ 20 GENNAIO: Ama scrivere, comporre, giocare a tennis e pescare. La sua grande passione però è la musica: Massimo Urban vi aspetta lunedì 20 gennaio alle ore 20:30 al Teatro Rosetum con un programma raffinato ed elegante. Grande risalto verrà dato al compositore Eric Satie, figura d’avanguardia della scena musicale del secolo scorso. La sua sperimentazione musicale gli causò l’ostracismo del mondo accademico del suo tempo. Oggi Satie è riconosciuto come uno dei compositori più interessanti del Novecento.
Programma:
• E. Satie, Gymnopédie n. 1
• E. Satie, Gnossienne n. 1
• E. Satie, Fantaisie-Valse
• F. Busoni, Elegia n.4 “Turandots Frauengemach”
• Stravinsky/G. Agosti, L’uccello di fuoco
• F. Chopin, Sonata n.3 in si minore op.58
LUNEDÌ 27:
La serata di lunedì 27 gennaio al Teatro Rosetum è pensata per esaltare le capacità timbriche ed espressive del violino e del pianoforte. A darne prova sarà la violinista Anna Im accompagnata al pianoforte dal Maestro Vsevolod Dvorkin. Il programma prevede una delle composizioni più importanti per violino e pianoforte: la Sonata in la maggiore Di Schubert. Si passa poi al tardo romanticismo con la composizione di J. Suck per approdare alla musica popolare scandinava con E. Grieg.
Programma:
• F. Schubert, Sonata in la maggiore op. 162, D. 574 “Gran Duo”
• J. Suk, da 6 Pezzi, op. 7: Love Song (Arr. Kocián)
• E. Grieg, Sonata n. 3 in do minore, op. 45
Biglietti:
5€ acquistabile sul posto o sul sito