Libri d’amore, ma non solo. Per San Valentino, Libraccio propone 5 titoli per 5 diverse situazioni sentimentali

Chi l’ha detto che San Valentino è solo la festa degli innamorati e delle relazioni sentimentali nel senso più tradizionale del termine? Sempre più spesso, infatti, la società moderna sta venendo a contatto con nuove forme di amore, situazioni che fino a qualche tempo fa erano considerate tabù e che oggi, invece, sono parte del quotidiano, di un mosaico di emozioni e sensazioni variopinto e in continuo divenire.

Nasce da questa consapevolezza l’idea di Libraccio, la principale catena indipendente di librerie in Italia, di proporre cinque titoli selezionati direttamente da Carlotta Sanzogni, responsabile Social & PR della catena, nonché content creator e divulgatrice, che porta così l’esperienza e l’impegno del marchio nel mondo editoriale sul tavolo dell’amore, nel senso più ampio e inclusivo del termine. Cinque letture che, ciascuna pensata per una situazione sentimentale diversa, potrebbero accompagnare il lettore alla scoperta delle sue emozioni, attraverso le vicende dei protagonisti, le loro parole e i loro pensieri.

Come Libraccio ci chiediamo sempre in che modo possiamo portare valore al lettore e come possiamo anche noi essere parte di un sistema capace di trasmettere ideali di uguaglianza e inclusione, oggi più che mai di primaria importanza soprattutto per le nuove generazioni – commenta Carlotta Sanzogni, responsabile Social & PR di Libraccio Così abbiamo pensato che la cultura, e in particolare la lettura, potesse diventare un supporto per chi dovesse sentirsi escluso da questa giornata, ma anche un porto sicuro, una coccola in un momento di difficoltà, una valvola di sfogo, una pagina in cui conoscersi e riconoscersi”.

Cinque titoli per cinque situazioni sentimentali

Di seguito, i 5 titoli per ciascuna situazione sentimentale che Libraccio suggerisce ai lettori in occasione di San Valentino:

  1. Single (and ready to mingle!): Gli amori difficili di Italo Calvino, edito Mondadori;
  2. Felicemente in una relazione: Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow di Gabrielle Zevin, edito NORD;
  3. Per chi è appena uscito da un’importante relazione e sta soffrendo: Avete presente l’amore? di Dolly Alderton, edito Rizzoli
  4. Fan delle relazioni aperte, perché la monogamia è un’invenzione moderna: Free Love di Tessa Hadley, edito Bompiani;
  5. Chi sono? Cosa cerco negli altri e nelle relazioni?: Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes, edito Einaudi

 

La cultura ci insegna che l’amore può assumere le forme più distinte, siamo noi che lo viviamo a dargli un profilo, un senso. Leggendo si svelano le storie più incredibili, vicissitudini di personaggi che, fuori da quelle pagine, non avremmo mai potuto conoscere e che, come Libraccio, siamo orgogliosi di trasmettere a tutti i nostri lettori, in libreria e fuori”, conclude Sanzogni.

 

Libraccio, in occasione di San Valentino, annuncia un nuovo episodio dell’ormai consolidato format “Te lo leggo negli occhi”: una tappa speciale dedicata a chi cerca l’amore (anche) tra le pagine di un libro. Lo speed dating è previsto per il 14 febbraio alle ore 19, da Ostello Bello Centrale a Milano.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.