L’obiettivo è di fornire delle prime indicazioni a coloro che non hanno mai impostato questo tipo di presentazione, per riuscire a presentarsi in maniera efficiente ad un pubblico potenzialmente interessato al prodotto o servizio proposti.
Agli utenti più esperti, invece, verranno forniti consigli per poter adattare al meglio il pitch a seconda dell’investitore di riferimento.
La mattinata di lavori si concluderà con una simulazione pratica di presentazione del pitch dei partecipanti che vorranno verificare con l’esperto l’efficacia del proprio pitch.
Programma: cos’è il pitch e quando può essere utilizzato, i punti essenziali per strutturare un elevator’s pitch vincente, adattare il pitch in base all’investitore, simulazione pratica di presentazione del pitch e confronto sull’efficacia della presentazione.
In seguito alla partecipazione all’incontro, della durata di 2 ore circa, sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.
Destinatari dell’incontro: start up ed imprese iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, aspiranti imprenditori in fase seed.
Gli incontri si inseriscono all’interno delle Assistenze Specialistiche in tema di Strumenti finanziari, messe a disposizione dalla Camera di commercio tramite Innexta – la società del Sistema Camerale italiano, punto di riferimento nel settore della finanza e del credito per le PMI, con particolare attenzione a strumenti, servizi e prodotti della finanza alternativa sostenibile e del Fintech.