Nidi, lettera aperta dei genitori al Comune

riceviamo e pubblichiamo

Spett.le Comune di Milano,
A nome di tutti i genitori di bambini che frequentano i Nidi d’Infanzia gestiti dalla Cooperativa Orsa, ci sentiamo profondamente coinvolti e preoccupati per la difficile situazione che oggi interessa le educatrici, gli educatori e tutti i componenti della Cooperativa, ai quali va la nostra più sentita vicinanza, in particolare quelli che lavorano nei nidi in appalto.

Ogni giorno, queste persone si prendono cura dei nostri figli con un impegno che va oltre la semplice professionalità: lo fanno con amore, dedizione e resilienza, affrontando sfide quotidiane che non sempre sono visibili ma che sono fondamentali per garantire il benessere e la crescita dei nostri bambini.

Siamo consapevoli delle difficoltà che le educatrici e gli educatori stanno affrontando, a causa di una retribuzione non sempre adeguata rispetto al lavoro svolto e delle risorse sempre più limitate destinate al settore. Questo, purtroppo, sappiamo essere il risultato di politiche di taglio che colpiscono i servizi pubblici, e che ora rischiano di minare anche la qualità dei servizi educativi e sociali.

Desideriamo inoltre sottolineare che, pagando direttamente la retta mensile del nido al Comune di Milano, ci aspettiamo che venga garantita la continuità e la qualità dei servizi, senza che gli scioperi o le difficoltà legate al rinnovo contrattuale compromettano il rispetto degli orari e dei servizi previsti.

La difficoltà a corrispondere il doveroso aumento salariale previsto dal rinnovo del Contratto
Collettivo Nazionale, in vigore da gennaio 2025, mette a rischio non solo il giusto riconoscimento professionale di chi opera nel welfare cittadino, ma anche la qualità dell’assistenza che riceviamo e, di conseguenza, l’organizzazione quotidiana di ogni singola famiglia. È fondamentale che i nostri figli possano contare su un ambiente stabile e sicuro, e che ogni giorno possano crescere serenamente e imparare.

Siamo fermamente convinti che difendere i diritti dei lavoratori e la loro dignità professionale non significhi solo giustizia per chi lavora nei servizi pubblici, ma anche tutela della qualità di quei servizi essenziali che le famiglie, come le nostre, considerano vitali per il futuro dei propri figli.

Chiediamo che tutte le istituzioni, a ogni livello, si facciano carico di questa responsabilità e affrontino con urgenza la sfida di garantire un’educazione di qualità per le nuove generazioni.

Vi ringraziamo per la vostra attenzione e restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro.

I genitori dei bambini dei Nidi d’Infanzia
Ariberto
D’Annunzio
Jan Palach
Legioni Romane
Margherite
Missaglia
Ruffini
San Gimignano
Sforza