Tag: cultura
Meravigli Edizioni, ultimi due appuntamenti al Museo Martinitt, domenica 7 gran...
Siamo quasi arrivati alla conclusione del ciclo di appuntamenti della prima parte dell'anno e… dulcis in fundo al Museo Martinitt e Stelline ci aspettano...
Pindhar live venerdì 5 all’Aspirin Lifestyle Bookstore.
Un luglio ricco di appuntamenti per i PINHDAR (Cecilia Miradoli e Max Tarenzi), che il 9
luglio (dalle ore 21) saranno all'Aspirin Lifestyle Bookstore a...
Dialoghi contemporanei sulle città. Roma-Milano andata e ritorno, 5 e 12...
Grazie all’Alta Velocità Roma e Milano vivono un allargamento della territorialità urbana che coinvolge gruppi sempre più ampi di persone, abituate a spostarsi e...
Passaggi Segreti-Milano Svelata, grande successo per la prima.
Calorosi applausi ieri sera alla prima di Passaggi Segreti-Milano Svelata, spettacolo insolito e suggestivo che ripercorre nei cortili del Palazzo del Senato di Milano...
Serata jazz al Chiostro del Conservatorio Verdi lunedì 1.
I vincitori della Categoria Jazz del Premio del Conservatorio 2018 si esibiscono nell’ambito del cartellone di CHIOSTRO 2019, la stagione estiva del Verdi di...
Una statua dedicata ad Andrea Pinketts in piazza XXIV Maggio.
"Seduti a tavola con Andrea" è il tema del concorso lanciato il 20 marzo a Le Trottoir, per la realizzazione di una scultura raffigurante...
Racconti (brevi) in Valle, concorso letterario del Comune di Schignano.
Racconti (brevi) in Valle
Concorso letterario per non professionisti edizione 2019
Scrivi un racconto breve sul tema “Radici cultura e tradizioni” oppure “Fantasy” e presentalo...
La community di Nextdoor elegge i migliori vicini d’Italia: per l’impegno...
Nextdoor ha chiesto ai propri membri di segnalare i vicini che si sono distinti per aver reso la vita del quartiere migliore, più facile...
Pindhar live allo Spazio Nur martedì 2.
I PINHDAR sono molto legati alla loro Milano e quindi hanno accettato con grande entusiasmo di partecipare a “Open Block”, che si terrà il...
Fuochi. Racconti di ragazze ribelli coraggiose libere del Teatro dell’Orsa...
«Non sono una voce solitaria: io sono tante voci. Sono quei 66 milioni di ragazze che non possono andare a scuola»: Monica Morini cita...

























































