Lunedì 6 ottobre 2025, alle ore 19:00, MindLeague presenterà ufficialmente il suo progetto alla Casa dei Diritti del Comune di Milano (Via Edmondo de Amicis, 10, Milano) in occasione della manifestazione Milano4MentalHealth, lanciando contestualmente la piattaforma digitale formativa a libero accesso per allenatori ed educatori.
MindLeague, il progetto di innovazione ad alto impatto sociale che opera negli ambiti del Benessere Psicofisico e dello Sport, è stato selezionato dal Comune di Milano per essere presentato in una cornice istituzionale di grande rilievo: la manifestazione Milano4MentalHealth, dedicata al benessere psicologico.
L’evento segnerà un momento cruciale per il progetto: il lancio pubblico della piattaforma digitale formativa.
Il progetto: Formare e sensibilizzare i Gatekeeper dello Sport
MindLeague nasce con la missione di integrare la salute mentale nella pratica sportiva quotidiana attraverso la formazione degli allenatori ed educatori sportivi, considerati figure chiave (Gatekeeper) per il benessere dei giovani atleti, in particolare nella fascia di età tra i 9 e i 14 anni.
La soluzione proposta è una piattaforma digitale totalmente gratuita che offre contenuti formativi pratici, elaborati da esperti e professionisti della salute psicofisica. L’obiettivo è fornire agli allenatori gli strumenti per:
• Riconoscere precocemente i segnali di disagio giovanile
• Promuovere una cultura diffusa di supporto, collaborazione e inclusione
• Creare un ambiente sportivo sano e consapevole
Come evidenziato dagli stessi fondatori del progetto, le attività sportive possono e devono diventare spazi di prevenzione e sensibilizzazione, contribuendo ad abbattere lo stigma associato alla salute mentale.
L’idea di progetto è stata supportata in primo luogo dall’Università Milano-Bicocca, a seguito della vittoria della VII call del Bando BiUniCrowd, il quale ha permesso la creazione di una Campagna di Crowdfunding sulla piattaforma Ginger, supportati dall’ateneo e avendo come partner cofinanziatore Fondazione EOS di Edison. I fondi raccolti dalla campagna, terminata con successo con oltre 100 sostenitori, hanno permesso ai fondatori di creare la piattaforma formativa che verrà presentata proprio il 6 ottobre.
Il Lancio della Piattaforma
Durante l’evento, verrà attivato il sito web della piattaforma con il primo modulo formativo già disponibile, dedicato al Benessere Emotivo connesso alla Gestione della Performance, e fruibile gratuitamente da tutti gli interessati, in particolare allenatori ed educatori
Il Team Dietro MindLeague
MindLeague è frutto della passione e della competenza di un team multidisciplinare. Il progetto è stato ideato e portato avanti da Federica Aceto (Team Leader, laureata in Psicologia ed esperta di Politiche del Lavoro e in progetti di promozione sociale riguardo il benessere mentale), Nicholas Napolitano (Ingegnere Informatico, Formatore Digitale e Innovatore Sociale) e Daniele Pili (Imprenditore Healthcare con esperienze di ricerca, clinica e innovazione digitale).
La forza di MindLeague risiede proprio nell’unione tra l’expertise in vari settori e la profonda conoscenza dei meccanismi sociali e della salute, garantendo un approccio attento ed estremamente pratico e vicino alle esigenze dei giovani e chi li può educare e sensibilizzare.
Il team invita chiunque abbia a cuore questi temi ad assistere alla presentazione, e avranno il piacere di ascoltare i feedback ed eventuali proposte, dialogare e collaborare con l’ottica di creare rete e un ecosistema attivo per il benessere delle persone.
Dettagli dell’Evento:
• Titolo Presentazione: La prima piattaforma digitale gratuita dedicata al benessere psicologico nello sport
• Dove: Casa dei Diritti (Via Edmondo de Amicis, 10, Milano)
• Quando: Lunedì 6 ottobre 2025, ore 19:00
• Palinsesto: Milano4MentalHealth
• Sito della manifestazione: https://www.milano4mentalhealth.it/
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.