You Are Leo e Castello Sottosopra, due viaggi straordinari nel cuore della città

Quest’estate più che mai, Milano diventa teatro e protagonista di storie da vivere in prima persona con “You Are Leo” e “Castello Sottosopra”, due viaggi straordinari nel cuore della città, alla scoperta del genio, del mistero e della meraviglia nascosti tra le pietre e le storie del capoluogo lombardo. Obiettivo: coinvolgere lo spettatore in prima persona, trasformando la visita in esperienza e la storia in emozione.

“You Are Leo” e “Castello Sottosopra” sono due tra i progetti culturali di maggior successo di Ad Artem ideati per restituire vita alla storia. Entrambi mostrano come, grazie al giusto team di esperti e guide, si possano costruire esperienze capaci di coinvolgere ogni tipo di pubblico, con il rigore della ricerca e l’emozione della scoperta.

Roberto Gessi, Responsabile comunicazione di Ad Artem: “Con You Are Leo e Castello Sottosopra riportiamo Leonardo da Vinci nel cuore della sua Milano e restituiamo nuova vita al Castello Sforzesco, tra indizi, misteri e meraviglia. Ogni esperienza proposta da Ad Artem nasce per coinvolgere il pubblico in prima persona, unendo il fascino della scoperta al rigore della ricerca: è così che la storia smette di essere passato e può entrare a far parte della nostra vita e del modo con cui esploriamo il mondo”.

YOU ARE LEO

Tour guidato per le vie di Milano con visori per la realtà virtuale

YOU ARE LEO

Tour guidato per le vie di Milano con visori per la realtà virtuale

“You Are Leo” è un’esperienza immersiva e innovativa che combina la competenza di una guida turistica con il fascino della realtà virtuale per accompagnare il visitatore lungo un percorso di 1,8 km, da Piazza Duomo fino a Santa Maria delle Grazie, seguendo i passi del genio toscano. Cinque tappe nel centro storico si trasformano in un racconto vivo: si assiste alla nascita del Duomo, si entra idealmente nella bottega di Leonardo, si scrutano i canali dei Navigli, si osservano le opere del Maestro da prospettive inedite e si arriva, infine, davanti al museo che ospita il suo capolavoro: il Cenacolo. Un viaggio tra visione artistica, architettura scomparsa e paesaggi sonori di un’epoca irripetibile.

 

CASTELLO SOTTOSOPRA

Il Castello Sforzesco come non l’avete mai esplorato

CASTELLO SOTTOSOPRA

Il Castello Sforzesco come non l’avete mai esplorato

Misteri, delitti e indovinelli tra Merlate e Sotterranei: “Castello Sottosopra” è una proposta di visite guidate a cura di Ad Artem che ribaltano la prospettiva tradizionale sul Castello Sforzesco, trasformandolo in un luogo vivo, pieno di enigmi e racconti sorprendenti.

Pensato per adulti e famiglie, il progetto include tour tematici che spaziano dal giallo storico all’avventura interattiva:

Merlate in gioco: l’enigma di Leonardo

Merlate in gioco: Speciale Famiglie

Tour delle Merlate

Sotterranei in giallo: delitto al Castello

Tour dei Sotterranei

Tutti i percorsi sono attivi dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 19:30, su prenotazione. Ogni esperienza è un invito a esplorare Milano da una nuova angolazione, tra indizi nascosti e storie svelate.

Un tuffo nella storia del Castello Sforzesco

Originariamente dimora dei Duchi di Milano e importante struttura difensiva, il Castello Sforzesco fu costruito nel XV secolo dal duca Francesco Sforza. Nei secoli ha subito numerose trasformazioni, diventando uno dei più grandi castelli d’Europa e uno dei simboli più iconici della città. Grazie alle visite guidate proposte da Ad Artem, è possibile immergersi nella storia, nell’arte e nell’architettura di questo straordinario complesso, ammirando le sue collezioni d’arte che comprendono opere di celebri maestri italiani e internazionali.