“Il compito delle città non è solo nutrire e vestire il corpo delle persone, ma anche soddisfare la loro fame di gioco e di gioia”
Jane Addams, Premio Nobel per la Pace 1931
Il Forum della Mobilità rappresenta un momento di confronto tra istituzioni, imprese, università, cittadine e cittadini per immaginare insieme il futuro della mobilità urbana. Dal 26 al 28 novembre, Milano diventa laboratorio di idee e innovazioni: tre giornate di incontri, tavoli di lavoro e dibattiti dedicati alle nuove sfide della mobilità sostenibile.
Dalla regolamentazione del MaaS alla guida autonoma, dal Report 2025 di Amat che fotografa gli indicatori della mobilità degli ultimi dieci anni ai nuovi modelli di governo metropolitano, il Forum 2025 accoglierà riflessioni, esperienze e proposte per accompagnare Milano nel suo processo di crescita e trasformazione verso un futuro più connesso e accessibile.
Mercoledì 26 novembre – Palazzo Reale
Sede: Palazzo Reale, Sala Conferenze
Piazza Duomo 14
Maas4italy: mobilità futura e sfide attuali tra innovazione, regolamentazione e privacy
Ore 09:30
Verso una mobilità integrata, sostenibile e digitale: scenari e responsabilità istituzionali
Intervengono:
- Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
- Alessio Butti [in collegamento], Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione
- Ginevra Bruzzone, Direttore Generale dell’ufficio I della Struttura di Missione Pnrr
Ore 10:15
Strategie per la mobilità del futuro: visioni europee e prospettive locali
Dalle politiche dell’Unione Europea alle esperienze delle città: come le strategie condivise guidano l’innovazione nei territori
A partire dagli indirizzi strategici dell’Unione Europea, il dibattito metterà in luce il ruolo delle città nell’attuazione di politiche innovative per una mobilità sostenibile, con particolare attenzione alla coerenza tra programmazione comunitaria e bisogni locali.
Modera:
Fabrizio Fasanella, Giornalista
Intervengono:
- Arianna Censi, Assessora alla Mobilità del Comune di Milano e membro del Comitato Europeo delle Regioni
- Chiara Foglietta, Assessora all’Innovazione e Trasporti della Città di Torino
- Nadia Pellefigue, Seconda Vicepresidente della Commissione ENVE del Comitato Europeo delle Regioni e Vicepresidente della Regione Occitania (Francia)
Ore 11:30
Guida autonoma, cooperativa e connessa (ccam)
Sperimentazioni in corso, ostacoli normativi e scenari futuri della guida autonoma in Italia
Una sessione tecnica e di confronto politico-istituzionale su come superare i principali ostacoli – normativi, tecnologici e di sicurezza – per arrivare alla piena implementazione dei sistemi CCAM, dal livello 2 al livello 5.
Modera:
Layla Pavone, Responsabile Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano
Intervengono:
- Vito Mauro, Presidente Comitato Tecnico MaaS for Italy
- Stefano Riazzola, Capo del Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT)
- Ernesto Belisario, Avvocato, consulente in diritto delle nuove tecnologie, protezione dei dati personali, trasparenza e digitalizzazione pubblica; Data Protection Officer (DPO) del Comune di Milano
- Sergio Savaresi, Professore ordinario di Automatica al Politecnico di Milano; Direttore del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano; Team Leader del gruppo di ricerca PoliMOVE
Ore 13:00 – Pausa pranzo
Ore 14:30
I living lab: sperimentazioni locali, lezioni apprese e prospettive
Dal test alla policy: come le città stanno sperimentando innovazioni reali
Uno sguardo sul ruolo dei Living Lab urbani come strumenti di sperimentazione integrata tra enti locali, università e imprese.
Modera:
Domenico Schillaci, Service Designer Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Intervengono:
- Veronica Bellonzi, Responsabile Living Lab Milano
- Elena Deambrogio, Responsabile Living Lab ToMove
- Marco Didoni, ATM S.p.A. – Partner tecnologico Living Lab Milano
- Luca Bonura, 5T Srl – Partner tecnologico Living Lab ToMove
Ore 15:30
Maas in pratica: territori, operatori, governance
Dal laboratorio alla città: modelli operativi, integrazione e scalabilità
Prospettive di attori pubblici e privati coinvolti nella sperimentazione MaaS per discutere governance, interoperabilità e coinvolgimento dell’utente finale.
Modera:
Sara Matassoni, Policy Officer Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Intervengono:
- Alessandro Meggiato, Dirigente del Servizio Trasporto Pubblico e Mobilità Sostenibile della Regione Emilia-Romagna
- Mara Pala, Responsabile MaaS for Italy Comune di Milano
- Luca Avarello, Direttore Generale Roma Servizi per la Mobilità
- Rossella Panero, Presidente dell’Associazione TTS Italia
- Leopoldo Mauriello, Marketing e Business Design Manager di Urbi
- Massimiliano Curto, Amministratore Delegato WeTechnology S.r.l. – WeTaxi
- Piermattia Fioravanti Cinci Agricola, Business Development Manager di ACI Mobility S.p.A.
- Giovanni Dimopoli, Direttore strategie e sviluppo business di MyCicero
Ore 16:30
Maas & guida autonoma: convergenze possibili
Verso un ecosistema digitale integrato per la mobilità urbana
Come si intrecciano i percorsi di sviluppo tra MaaS e guida autonoma? Quali infrastrutture digitali, modelli di governance e approcci comuni possono essere condivisi per creare servizi scalabili, interoperabili e sicuri?
Modera:
Valentino Sevino, Direttore Generale di AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente Territorio) del Comune di Milano
Intervengono:
- Pierluigi Coppola, Professore ordinario di Pianificazione dei trasporti presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano
- Marko Bertogna, Professore ordinario di Computer Engineering, presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
Ore 17:00
Chiusura della giornata e prospettive future
Verso il Forum della Mobilità e i tavoli tecnici del 27 novembre
Introduzione alle attività in programma il giorno successivo: i tavoli di lavoro dedicati ai Living Lab e al MaaS e l’avvio ufficiale del Forum della Mobilità
Giovedì 27 novembre
Ore 9:15 – 13:15
Sede: Politecnico
Piazza Leonardo Da Vinci
Tavoli di lavoro mobility as a service for italy
Ore 15:00 – 18:00
Sede: Città Metropolitana, Sala Affreschi
Corso Monforte, 35
Una città metropolitana sostenibile: cicalbilità, sharing mobility e carpooling
Saluti istituzionali:
- Francesco Vassallo, Vice Sindaco Città Metropolitana
Introduzione:
- Arianna Censi, Assessora Mobilità Comune di Milano
- Anna Scavuzzo, Vice Sindaca Comune di Milano
- Marco Griguolo, Consigliere delegato alla mobilità Città Metropolitana
- Francesco Tarricone, Direttore Direzione Mobilità Comune di Milano
Tavola Rotonda
Coordina: Matteo Bianchi, Staff Assessorato Mobilità
- Nicola Nicoliello, Responsabile Pianificazione Attuativa e Ciclabilità Comune di Milano
- Marco Mazzei, Consigliere Comunale, Presidente Sottocommissione Mobilità attiva e Accessibilità e coordinatore della Task Force per la sicurezza stradale e la mobilità attiva, Comune di Milano
- Paolo Testa, Responsabile Settore Urbanistica e Rigenerazione Urbana Confcommercio nazionale
- Mario Ferretti, Founder & Chief Strategy Officer Wayla
- Andrea Giaretta, Vice Presidente Assosharing
- Arianna Fabri, Direttore strategia e sviluppo commerciale ATM
Diretta web
Sarà possibile seguire l’evento accedendo a questo link: https://youtube.com/live/8PcZsUTtVHo?feature=share
Venerdì 28 novembre
Sede: Centrale dell’Acqua MM
Piazza Diocleziano 5
9:30 – 13:00
Milano cresce, respira e si trasforma
10 anni di mobilità a confronto
Introduzione:
Arianna Censi, Assessora alla Mobilità del Comune di Milano
Presentazione Report AMAT 2025
Valentino Sevino, Direttore generale di AMAT
Roberta Righini, Responsabile Pianificazione Mobilità Sostenibile AMAT
Intervengono:
- Francesco Mascolo, Amministratore Delegato MM
- Marco Granelli, Assessore Opere Pubbliche, Cura del territorio e Protezione Civile
- Salvatore Barbara, Direttore Infrastrutture e Spazio Pubblico Comune di Milano
- Mara Pala, Direttore Area Strategie Innovative per i Trasporti Comune di Milano
- Alberto Zorzan, Amministratore Delegato ATM
- Valeria Braidotti, Mobility Manager Siemens
- Federica Santini, Chairwoman of Trenord and Chief Strategy and Traveler Experience Officer at Trenitalia
- Alessandro Perego, Presidente AMAT
Coordina: Sara Valmaggi, Staff Assessorato Mobilità
Diretta web
Sarà possibile seguire l’evento accedendo a questo link:
https://youtube.com/live/P3AKHLYLRL4?feature=share
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.






















































