Arriva il Sustainable Solutions Match, l’evento virtuale gratuito organizzato da Enterprise Europe Network e Up2Circ con il supporto della Commissione Europea, che mette in contatto coloro che cercano soluzioni tecnologiche, idee innovative e partner affidabili con imprese, enti, operatori in grado di rispondere a tali richieste per affrontare le sfide della sostenibilità. Tre fasi principali.
Inizia il 7 febbraio 2025, il Kick-off Day con interventi di esperti della Commissione Europea e professionisti impegnati nello sviluppo di imprese sostenibili. Il 10-14 febbraio 2025: Sessioni di pitching online con fornitori di soluzioni e esperti di tecnologia presentano le loro innovazioni rivolte a specifici settori. Il 10-21 febbraio 2025, incontri B2B online, incontri virtuali con aziende, innovatori ed esperti per scambiare conoscenze e trovare soluzioni alle tue esigenze specifiche.
Informazioni e iscrizioni al link.
I partecipanti lombardi, in fase di registrazione, possono selezionare Innovhub SSI come Support Office.
Innovhub SSI co-organizza l’evento e in particolare si occupa della sessione “Sustainable packaging materials” che si terrà online il 13/02/2025 – ore 11.00-12.00.
Innovhub SSI. Una realtà nata nel 2011 dall’unione dell’Azienda Speciale Innovhub con le Stazioni Sperimentali per l’Industria dei settori cartario, tessile, dei combustibili e degli oli e dei grassi, Innovhub SSI è oggi una società a responsabilità limitata interamente partecipata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Grazie ai numerosi laboratori altamente specializzati, corredati di una vasta e moderna dotazione strumentale scientifica, e al personale altamente qualificato, Innovhub SSI è in grado di fornire soluzioni personalizzate, fornendo servizi integrati di analisi e consulenza per la soluzione di specifiche problematiche tecnologiche e/o di prodotto. Fa parte di Enterprise Europe Network, la rete, nata nel 2008 per volontà della Commissione Europea per supportare l’internazionalizzazione e l’innovazione di aziende e centri di ricerca.