Al via da martedì la quarta edizione di Encubator – iniziativa che supporterà le migliori idee in ambito sostenibilità assegnando 40 mila euro ciascuna ai cinque progetti vincitori – e la seconda edizione di INNO4GOV per innovare processi amministrativi e servizi al cittadino. Candidature aperte fino a giovedì 6 novembre 2025.
Cos’è Encubator. Encubator è il programma volto ad individuare progetti tecnologici in ambito sostenibilità per valorizzare al massimo il loro potenziale affiancandoli nella crescita attraverso programmi di incubazione, grant e accesso agli investitori e offrendo connessioni, metodologie, strumenti e finanziamenti. L’obiettivo è quello di individuare team di ricercatori, spin-off universitari e startup early stage italiane e internazionali che stanno progettando tecnologie in grado di offrire soluzioni alle principali sfide negli ambiti Climate Tech e sostenibilità per accelerare la transizione energetica verso un modello di sviluppo «carbon free» e rendere più sostenibili ambienti urbani e trasporti, riducendo gli sprechi verso un modello di economia circolare. La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che, insieme a Polihub e Politecnico di Milano, è organizzatore del programma, in questa quarta edizione di Encubator metterà a disposizione cinque grant da 40.000 € per i progetti vincitori, a cui si aggiungono due special grant di pari valore dedicati a soluzioni tecnologiche per la filiera della Bike Economy. Da quest’anno, infatti, il programma si arricchisce di una nuova challenge indirizzata a startup e progetti innovativi che cambiano il modo di pedalare e vivere la città: dall’e-bike sharing al design ecologico, dalla logistica urbana a zero emissioni su cargo bike, dai sistemi di sicurezza attiva e passiva fino al riciclo dei materiali.
Cos’è INNO4GOV. INNO4GOV è l’iniziativa, giunta alla seconda edizione, che mette a disposizione expertise, coaching e risorse economiche per innovare i processi amministrativi e i servizi pubblici al cittadino. Uno dei team vincitori potrà inoltre intraprendere un percorso di affiancamento in cui sperimentare la propria soluzione nell’ambito dei programmi di digital transformation della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Le candidature sono aperte fino al 6 novembre 2025: https://startupencubator.com/it/home-ita/
I Partner di Encubator
Accanto a PoliHub, Politecnico di Milano e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, una rete di partner sostiene l’iniziativa:
Innovation Partner – COREPLA che metterà a disposizione un grant
Pioneer Partner – A2A
Technical Partner – InnovHub
Scientific Partner – Fondazione Politecnico di Milano
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.