Tag: ricerca
Fondazione Umberto Veronesi: una serata esclusiva al Museo d’arte Fondazione...
Ieri sera, giovedì 8 giugno 2023, nelle magnifiche sale del Museo d’arte di Fondazione Luigi Rovati, si è tenuto un evento esclusivo organizzato da...
Regione, Assolombarda e Confindustria Lombardia insieme per un nuovo patto pubblico-privato...
Un nuovo patto pubblico-privato per le life sciences in Lombardia. Può essere definita in questi termini l’intesa sancita dalla Regione e dalle imprese lombarde...
Artemide per Monzino: speciali punti luce con effetto antimicrobico per una...
Per fare Ricerca medico-scientifica la qualità dello spazio in cui si lavora è profondamente influenzata dalle sue condizioni e anche in un laboratorio ogni...
Select a sostegno della Fondazione Veronesi, premiata una ricercatrice.
Legumi Select all’annuale cerimonia di Fondazione Umberto Veronesi dedicata ai finanziamenti alla ricerca scientifica, che si è tenuta ieri, mercoledì 31 maggio, presso l’Aula Magna dell’Università Statale...
Vent’anni di ricerca, vent’anni di Fondazione Veronesi.
Sono 160 i medici e ricercatori, italiani e stranieri, che sono stati premiati durante l’annuale cerimonia dedicata ai finanziamenti alla ricerca scientifica di Fondazione...
Sla, il workshop dei Centri NeMo sull’efficacia dei trials clinici.
Gli approcci innovativi negli studi clinici sulla SLA; l’attenzione a nuovi biomarcatori per la malattia; l’identificazioneprecoce dei sintomisono tra i temi affrontati nel workshop...
Sla, esperti a confronto a Milano: nuove prospettive di trattamento.
Silenziosa, subdola e spietata. La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia considerata ancora rara nonostante in Italia colpisca circa 6 persone ogni 100mila, mettendo...
Una spugna cattura e rivela i gas radioattivi pericolosi e inquinanti:...
Una nanospugna in grado di assorbire e rivelare i gas radioattivi pericolosi per la salute umana e inquinanti per l’ambiente.
È il nuovo materiale scintillatore...
Tumori pediatrici, la centralizzazione dei dati come opportunità.
La centralizzazione dei dati riferiti ai tumori cerebrali pediatrici al fine di mettere insieme informazioni e conoscenze condivise dalla comunità medico-scientifica: tutto ciò, per...
La forza delle donne protagonista dell’azalea della ricerca di AIRC, anche...
In occasione della Festa della Mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a colorare tantissime piazze in tutta Italia per sostenere i ricercatori...