Tag: lavoro
Inclusiva e green: la cucina che guarda al futuro e combatte...
Considerando che la nostra salute, i cambiamenti climatici e le diseguaglianze nel mondo dipendono da come mangiamo, è evidente che la connessione tra sostenibilità...
Stellantis: nuovo accordo di uscite incentivate con il criterio esclusivo della...
È stato siglato ieri un nuovo accordo quadro con Stellantis per le future uscite incentivate con il criterio esclusivo della non opposizione, che esclude...
RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza: chi è, quali...
I lavoratori di ogni azienda devono avere un rappresentante, l'RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza), che fa da portavoce per comunicare con il...
Federcontribuenti, è dramma retribuzioni, il 58% guadagna sotto i 1.100€ al...
Il tasso di occupazione in Italia è pari al 58% mentre nel resto della UE è del 70%, non solo, questo 58% ha uno...
Transizione ecologica, Vizza (Uil Milano Lombardia): manca politica industriale nazionale.
La transizione ecologica, ambientale, energetica è già partita con le grandi multinazionali e i gruppi internazionali che sembra abbiano già deciso le scelte che...
Come a livello nazionale mobilitazione Uil in Lombardia.
Anche a seguito della decisione dell’esecutivo Uil Nazionale tutta la Uil Milano Lombardia, proseguirà la sua mobilitazione e sarà impegnata in un'azione sindacale di...
Lavoro, Capone (Ugl): necessaria riforma politiche attive.
“Urge una riforma complessiva delle politiche attive del lavoro, indispensabile per garantire una reale efficacia dei programmi di formazione e rispondere, così, alla richiesta...
Lavoro minorile: Protocollo di Intesa UNICEF Italia e Ministero del Lavoro...
Oggi, nell’ambito delle ‘OFFICINE UNICEF’, si è tenuto un incontro dedicato al tema “Tutelare i diritti dei minorenni che lavorano” cui ha partecipato il...
Stellantis, risultati finanziari eccellenti, i sindacati: CCSL funziona e va rinnovato.
“Accogliamo con soddisfazione sia gli ottimi risultati di Stellantis sia quelli del premio annuale che sarà riconosciuto ai lavoratori, pari a complessivi 1.879 euro...
Come si evolve il ruolo degli agenti immobiliari? Non più venditori...
Il mercato immobiliare è in fermento da tempo: la guerra, la conseguente inflazione e con essa i consumatori diventati più attenti nel fare grandi...
























































