Tag: lavoro
Previste 36.000 assunzioni in ambito finanziario, problema qualifiche
La domanda di professionisti qualificati in ambito finanziario e contabile continua a crescere.
Le previsioni per il prossimo trimestre (agosto - ottobre 2024) sono positive,...
Case Popolari, Fials chiede approvazione nuovo regolamento
La FIALS Milano (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità) esprime il proprio entusiasta appoggio alle modifiche del Regolamento Regionale n. 4/2017, attualmente in fase...
e-work: a Milano Recruiting Day per 150 posizioni lavorative
e-work - gruppo italiano specializzato nella consulenza, somministrazione di lavoro e gestione di soluzioni HR per aziende e multinazionali – organizza un Recruiting Day...
Lavoro, Istat: II trimestre tendenza positiva consolidata
Nel secondo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è diminuito del -0,2% rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dell’1,6% rispetto...
Da Regione l’app LabLab per far incontrare studenti e pmi
Avvicinare i giovani al mondo del lavoro in modo più diretto, concreto ed efficace e rendere protagoniste le imprese, permettendo loro – con un’autentica...
Sciopero trasporti, rivendicazioni Uil
Uil Trasporti Lombardia conferma lo sciopero di 8 ore per il prossimo lunedì 9 settembre.
Saranno coinvolte tutte le lavoratrici e i lavoratori del trasporto...
Sciopero Tpl domenica 8 e lunedì 9
Lunedì 9 settembre i sindacati FILT-CGIL, FIT-CISL, Uiltrasporti, FAISA CISAL e UGL FNA hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico locale a livello nazionale.
Linee...
Nuovo incidente mortale sul lavoro: la UIL Lombardia interviene
<<È inaccettabile che si continui a morire sul lavoro - dichiara Eloisa Dacquino, Segretaria Confederale UIL Lombardia - 9 persone decedute in Lombardia nel...
Morte sul lavoro in Brianza: 75enne cade da scala
Lunedì mattina, un tragico incidente ha provocato la morte di un uomo di 75 anni a Binzago, una frazione di Cesano Maderno situata in...
Lavoro, a luglio tasso di occupazione al 62,3%
A luglio 2024, rispetto al mese precedente, crescono sia gli occupati sia gli inattivi e diminuiscono i disoccupati.
L’occupazione aumenta (+0,2%, pari a +56mila unità)...

























































