Tag: il segno
La politica alimentare a dieci anni da Expo su Il Segno...
Il 31 ottobre di dieci anni fa, con lo spegnimento dell’Albero della vita, si concludeva Expo 2015. Nello stesso anno il Comune di Milano...
La bella estate, il numero di luglio-agosto de Il Segno
Una famiglia di medici (i genitori e i tre figli) volontari in Togo, due neosposi in viaggio di nozze nel Brasile più povero, tanti...
Benvenuto papa Leone XIV, a giugno numero doppio de Il Segno
In occasione dell’elezione di papa Leone XIV, Il Segno raddoppia e offre ai propri lettori un numero speciale, allegato a quello di giugno, interamente...
Rigenerazioni, il numero di maggio de Il Segno
Sempre più spesso, gli ordini religiosi si trovano davanti a un dilemma: come utilizzare il patrimonio edilizio rimasto vuoto o sottoutilizzato a causa del...
Il Segno, il numero di aprile
Il prossimo 27 aprile, a Roma, Carlo Acutis verrà proclamato santo. Il giovane milanese, morto a soli 15 anni nel 2006 per una leucemia...
Esorcismo: i preti che “liberano dal male”, nel numero di marzo...
I disturbi alimentari sono una vera guerra tra il cibo e la mente. Nel mese in cui si celebra la “Giornata del fiocchetto lilla”...
Quelli che si battezzano da grandi, il numero di febbraio de...
Nella sola diocesi di Milano quasi 200 persone tra i 14 e i 69 anni saranno battezzate tra la Pasqua del 2025 e quella...
Il Segno, il numero di gennaio 2025
I moderni “angeli del fango” hanno la spinta ideale di sempre, ma hanno competenze più sofisticate: sul coordinamento con gli altri interventi, sull’efficacia dei...
La sfida dell’editoria cattolica
Alla vigilia della seconda partecipazione collettiva a Bookcity Milano, il Segno affronta con un’ampia inchiesta lo stato dell’editoria cattolica. Coinvolte forse più di altre...
Come usare i beni immobili della Chiesa?
Il patrimonio immobiliare della Chiesa ambrosiana è fatto di luoghi di culto e oratori, ma anche di scuole, ospedali, cinema e teatri, musei, centri...