Tag: cultura milano
Scala: torna ‘Il Pirata’ di Bellini
La sua ultima volta alla Scala risale al 1958, quando entrò nella leggenda con la direzione di Antonino Votto e le voci di Maria...
In Triennale il “design ricostituente”
Alla Triennale di Milano arriva in tema di architettura il "design ricostituente": è uno degli elementi di dibattito del simposio Broken Nature: Design Takes...
L’ultima cena di Leonardo: aperture straordinarie serali del Cenacolo Vinciano
In arrivo un nuovo programma di aperture straordinarie per il Cenacolo Vinciano. Due volte al mese per tutta la seconda metà del 2018 si può...
A teatro ‘Le otto montagne’ di Cognetti
Debutta in anteprima sabato 16 giugno in Bovisa, il quartiere dove vive da anni Paolo Cognetti, lo spettacolo tratto dal romanzo 'Le otto montagne',...
Apre Modigliani Art Experience al Mudec
Più che una mostra, è un'immersione nell'universo di Modì quella che il Mudec Culture di Milano propone dal 20 giugno con la "Modigliani Art...
Sino al 10 giugno in programma la ‘presentazione della Scuola’ e...
Sino a domenica prossima in scena, sul palcoscenico del Piermarini, la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Maurizio Vanadia La serata...
Scala 2018-19, anche regia Woody Allen
Sarà Attila di Giuseppe Verdi diretto da Riccardo Chailly ad aprire la prossima stagione lirica della Scala che include 15 opere, la metà italiane....
Le opere di Vincenzo Dazzi per Gaza
Tornano a Milano "le inquietudini febbrili della fine degli Anni 70, la provocazione e l'allegria, la rabbia e la ribellione, quella disperata voglia di...
Al via seconda ‘Arch week’ a Milano
Conferenze, workshop, installazioni, mostre e performance: la seconda edizione di Arch week - dal 23 al 27 maggio - è "una scuola popolare sul...
Soleri si congeda da Arlecchino
Dopo 2283 recite in Italia e nel mondo (in totale lo spettacolo ne ha fatte 2949) e dopo essere stato inserito nel Guinness dei...