Sci, prima vittoria in discesa per Federica Brignone

Un altro trionfo azzurro nella Coppa del mondo di sci. Federica Brignone ha vinto la discesa libera di Sankt Anton, imponendosi con il tempo di 1’16″08 davanti alla svizzera Malorie Blanc e alla ceca Ester Ledecka (1’16″26). Quarta l’azzurra Laura Pirovano (1’16″51). Per Brignone si tratta del primo successo in carriera nella specialità.

Al quinto posto l’austriaca Stephanie Venier, che si lascia alle spalle la statunitense Lindsey Vonn e le connazionali Huetter e Nina Ortlieb.
“E’ stata una gara sofferta, sapevo che le condizioni sarebbero migliorate – ha spiegato la campionessa azzurra -. Mi dispiace per Laura Pirovano, meritava il primo podio. Ma questa giovane svizzera già in prova era andata forte e me l’aspettavo”. “La mia manche non è stata perfetta, ma ho fatto scorrere gli sci e finalmente ce l’ho fatta“, ha aggiunto.
Vincere lo slalom? No, quello lascio fare a mia mamma“, ha proseguito scherzando e con riferimento alla mamma la grande campionessa Maria Rosa Quario. “Sono molto soddisfatta e contenta, inizio a rendermi conto piano piano. Ho ottenuto molto di più di quello che pensavo, non pensavo mai di vincere in discesa. Ma sono molto orgogliosa“,

Delusione invece per Sofia Goggia, caduta durante la discesa e finita contro le reti nel tratto più tecnico e complicato della pista, ma senza conseguenze: “Oggi è andata così, ma per fortuna sto bene. Non è stata la pista stretta il problema, ma piuttosto la neve su cui disputiamo le discese. Oggi era molto molle e questo incide anche sulla sicurezza della pista”, ha detto Goggia.