Celebrazione della Festa Nazionale della Repubblica Araba d’Egitto

Festa Nazionale-Consolato d'egitto-Gazzetta-di-Milano

Si è svolta la Festa Nazionale della Repubblica Araba d’Egitto, con la presenza di rappresentanti di vari paesi, della Decana Veronica Porley Crego, dei colleghi Consoli e Consoli Generali, dei funzionari del Governo e dei membri delle forze dell’ordine.

Dopo l’esecuzione dei due inni nazionali, la Console Generale d’Egitto a Milano, Sua Eccellenza l’Ambasciatrice Manal Abdeldayem, ha pronunciato un breve discorso, seguita dal prestigioso intervento del Sig. Prefetto di Milano, Dott. Claudio Sgaraglia.

Festa Nazionale-Consolato d'egitto-Gazzetta-di-MilanoAnche il Sottosegretario alle Relazioni Internazionali ed Europee di Regione Lombardia, Dott. Raffaele Cattaneo, ha rivolto un saluto e ha sottolineato l’importanza di continuare a coltivare rapporti solidi e costruttivi tra l’Italia e l’Egitto.

 

Ha ribadito l’impegno della Regione Lombardia nel sostenere iniziative che promuovano la cooperazione economica e culturale tra i due paesi.

«L’Egitto e l’Italia condividono una storia di amicizia e collaborazione che è fondamentale per affrontare le sfide globali odierne. È attraverso lo scambio di idee e il supporto reciproco che possiamo costruire un futuro migliore per le generazioni future», ha affermato il Dott. Cattaneo, esprimendo la sua gratitudine per l’ospitalità ricevuta e l’ottima organizzazione dell’evento.

L’intervento del Sottosegretario si è concluso con un auspicio di pace e prosperità per entrambe le nazioni, sottolineando il ruolo cruciale che le relazioni internazionali giocano nel mondo contemporaneo.

Festa Nazionale-Consolato d'egitto-Gazzetta-di-Milano

Il discorso della Console Generale d’Egitto

La Console Generale d’Egitto, nel suo intervento, ha evidenziato l’importanza della cooperazione tra i nostri paesi e il valore della diversità culturale come un ponte tra le nazioni.

Ha messo in risalto che la diversità non è solo una risorsa da preservare, ma anche un elemento fondamentale per costruire un futuro di pace e prosperità condivisa.

La Console ha espresso gratitudine a tutti i presenti per il loro impegno e la loro amicizia, esortando a continuare a lavorare insieme per rafforzare ulteriormente i legami tra Italia ed Egitto.

“Il settore turistico è in costante crescita, con un aumento significativo di visitatori. Invito tutti a scoprire le meravigliose coste e le ricche attrazioni culturali dell’Egitto” aggiunge la console generale dell’Egitto.

Ha espresso, inoltre, la speranza che le relazioni bilaterali possano continuare a fiorire, favorendo uno scambio culturale e commerciale sempre più intenso, a beneficio di entrambi i popoli.

L’evento è stato organizzato da Mi-Stadio srl in collaborazione con il Consolato d’Egitto a Milano.

Celebrazione storiche e Culturali tra Italia ed Egitto

Quest’anno celebriamo la Rivoluzione del 23 luglio in un contesto regionale particolarmente complesso. Nonostante le difficoltà, siamo fiduciosi che l’attuale leadership politica guiderà il Paese con l’aiuto di partner internazionali equilibrati e responsabili.

È un momento delicato, ma crediamo fermamente che la cooperazione e il dialogo internazionale saranno fondamentali per affrontare le sfide attuali.

Siamo molto soddisfatti dei recenti sviluppi positivi nelle relazioni tra Italia ed Egitto. Il ruolo dell’Italia è stato cruciale per il successo della conferenza sugli investimenti Egitto-UE svoltasi a giugno, evidenziando l’importanza del partenariato economico tra Egitto e Unione Europea.

Festa Nazionale-Consolato d'egitto-Gazzetta-di-Milano

Il lancio della Dichiarazione Egitto-UE sulla partnership strategica e globale, avvenuto a marzo dello scorso anno, segna un ulteriore passo avanti nella collaborazione tra i nostri paesi.

L’Italia e l’Egitto mantengono una forte cooperazione culturale, evidenziata da recenti scambi come la partecipazione egiziana alla Biennale di Venezia e la digitalizzazione della Biblioteca di Alessandria.

Questi progetti valorizzano il patrimonio culturale e rafforzano i legami tra i due paesi.

Desidero elogiare la comunità egiziana in Italia per il loro significativo contributo all’economia, gestendo circa 20.000 piccole e medie imprese. Dimostrano capacità di integrazione e spirito imprenditoriale.

Festa Nazionale-Consolato d'egitto-Gazzetta-di-Milano

È importante continuare a sostenerli affinché possano prosperare nel loro nuovo paese e rendere orgogliosa la loro patria.

Questo incontro è stato possibile grazie all’impegno e alla dedizione del team editoriale della Gazzetta di Milano, diretto dall’editore Agostino Marotta, che ha saputo costruire relazioni significative basate su rispetto e fiducia reciproca.

È stata un’occasione straordinaria per celebrare un’importante ricorrenza storica e per rafforzare i legami culturali e sociali tra le nostre nazioni.

Photo Credits Ahmed