L’architetto Federico Pompignoli, fondatore di PMP Architecture, disegna gli arredi esclusivi per il rooftop della Torre di Fondazione Prada a Milano, recentemente inaugurata, firmati dal marchio Maila’s.
Realtà innovativa per l’architettura, il settore edile, tecnologico, industriale e manifatturiero merito anche della ricerca e l’utilizzo di materiali innovativi, Maila’s in occasione dell’inaugurazione del Rooftop Terrace della Torre di Fondazione Prada propone le sue innovative sedute LS24-Lounge System.
Cromati, luminosi, solidi, sostenibili. Un manufatto realizzato a regola d’arte che ha saputo tradurre l’audace visione dell’architetto Federico Pompignoli.

I materiali quali il carbonio, le cromature e i cuscini in silicone pigmentato e traslucido per far passare la luce dei LED, introducono un inedito linguaggio tecnologico nell’arredo per esterni.
Le linee fluide di LS24 e i tre grandi dischi color porpora, pensati come poggiapiedi, si
stagliano con forza sulla decorazione optical in bianco e nero del pavimento della terrazza.
Le forme parametriche e le superfici specchianti creano giochi ottici tridimensionali, amplificando la percezione dello spazio.

Il progetto dell’architetto Federico Pompignoli è stato disegnato per generare due spazi contemporaneamente: uno esterno al perimetro ed uno all’interno. Quello esterno presenta un sistema di seduta a “sgabello”, più informale e temporaneo, mentre quello interno offre un “salotto” concavo e avvolgente.
Starà quindi agli ospiti decidere di quale seduta by Maila’s usufruire, per godersi un panorama a 360 gradi sulla città decisamente mozzafiato.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.