Meta, giornata di passione

Oggi, l’applicazione di messaggistica WhatsApp ha subito un’interruzione del servizio in tutta Italia. Questo problema si è verificato sia sull’app mobile che su WhatsApp Web. Numerose segnalazioni di utenti sono state raccolte su Downdetector, un sito web noto per monitorare i problemi e le interruzioni dei servizi online.

L’incidente è avvenuto l’11 dicembre 2024, e le segnalazioni hanno continuato a crescere nel corso delle ore. Questo disservizio non ha colpito solo WhatsApp, ma si è esteso anche ad altre piattaforme della famiglia Meta, come Instagram e Facebook.

Le interruzioni sono state registrate non solo in Italia, ma su scala globale, coinvolgendo Paesi come la Germania, la Spagna, gli Stati Uniti, il Brasile, l’Australia e il Giappone. L’informazione sui problemi è stata confermata inizialmente da @WABetaInfo, un profilo di X (nota anche come Twitter) che aggiorna costantemente gli utenti sulle novità e le problematiche delle applicazioni. Verso le 19:00 italiane, è stato pubblicato un post che indicava un problema significativo con WhatsApp e segnalava che anche le altre piattaforme di Meta stavano subendo interruzioni.

Circa mezz’ora dopo, alle 19:30, è arrivato un primo aggiornamento positivo: WhatsApp stava pian piano ripristinando il servizio di messaggistica. Tuttavia, veniva avvisato che alcune funzionalità, come l’indicazione dell’ultimo accesso e lo stato online degli utenti, potevano ancora essere non disponibili per tutti gli utenti.

Successivamente, Meta ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, affermando che un problema tecnico stava ostacolando l’accesso di alcuni utenti alle loro applicazioni.

L’azienda ha assicurato di essere al lavoro per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile, scusandosi per qualsiasi inconveniente arrecato.

Poco dopo, intorno alle 20:00 italiane, anche il profilo ufficiale di WhatsApp ha fatto un annuncio simile, indicando che la situazione stava iniziando a migliorare per la maggior parte degli utenti. L’aspettativa dell’azienda è che il servizio torni alla normalità a breve.

A molti utenti, WhatsApp non ha consentito il regolare invio di messaggi, che sono rimasti in stand by a lungo prima della spedizione. Si è verificato, così, una sorta di ingorgo e quando l’app ha ripreso a funzionare a singhiozzo sono inviati a raffica i messaggi ‘congelati’.

Su X, consueto ‘rifugio’ degli utenti quando si verificano problemi a WhatsApp e ai social principali, decollano rapidamente gli hashtag con l”allarme’ #whatsappdown e #instagramdown.

Questo tipo di interruzione mostra quanto sia cruciale il ruolo delle piattaforme di comunicazione nella vita quotidiana e quanto vaste possano essere le conseguenze di un guasto tecnico di portata globale.