Francesco, il primo italiano, il nuovo libro di Aldo Cazzullo

“Di uomini così, ne nasce uno ogni mille anni. Duemila anni fa, Gesù. Nel millennio precedente, Buddha. Nel millennio successivo abbiamo avuto san Francesco”.

La storia comincia così. Un racconto meraviglioso, con un’idea: san Francesco è il primo italiano, il nostro padre spirituale.

Non solo perché è il patrono d’Italia, ma perché è la figura fondativa della nostra identità.

Ha scritto la prima poesia in italiano: il Cantico delle Creature. Ha inventato il presepe. Ha rivoluzionato il teatro e la pittura. Ha ispirato grandi italiani: furono terziari francescani Dante, Petrarca, Boccaccio, Giotto, Tasso, Volta, Galvani, Marconi, don Bosco, Manzoni, De Gasperi. Ha trattato le donne da pari a pari. Ci ha insegnato a rispettare i bambini, ad amare la natura, a proteggere gli animali. È stato il precursore dell’umanesimo. Ha restituito dignità a tutti, ai deboli, ai lebbrosi, agli ultimi. San Francesco è la parte migliore di noi.

Aldo Cazzullo ricostruisce la commovente vita del santo. Gli ideali cavallereschi della giovinezza. La rottura con il padre. La spoliazione sulla piazza di Assisi. Il patto con il Papa e quello con santa Chiara. Il mistero delle stimmate. E la distruzione delle sue prime biografie, per far prevalere la voce ufficiale, che doveva allontanarlo dalla terra e relegarlo nel cielo. In realtà, oggi Francesco è vivo. Nella memoria dei santi francescani, da Antonio a padre Pio. Nella nostra vita quotidiana, dal cinema agli scout, dall’anagrafe – (il libro è dedicato a tutti i Francesco e le Francesca) all’arte. E il suo insegnamento – il rispetto del creato, l’amore per tutti gli esseri, il rifiuto delle disuguaglianze – è più attuale e urgente che mai.

In libreria il 16 settembre, 265 pp, 19,50€

 

ALDO CAZZULLO

(Alba 1966) da oltre 35 anni racconta i principali eventi italiani e internazionali, prima sulla Stampa poi sul Corriere della Sera, di cui è vicedirettore ad personam e responsabile della pagina delle Lettere. Ha pubblicato oltre trenta libri, tradotti in tutto il mondo, sulla storia e l’identità̀ italiana, vendendo due milioni e mezzo di copie. Conduce Una giornata particolare su La7. Con HarperCollins ha già pubblicato Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito e Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia.

Lunedì 6 ottobre, ore 19.00

ESSERE UMANI. STORIE DA ASCOLTARE

presso Museo Poldi Pezzoli, MILANO

ALDO CAZZULLO

presenta il suo nuovo libro

FRANCESCO

Il primo italiano

In dialogo con ELVIRA SERRA,

giornalista del Corriere della Sera

 

Prenotazione obbligatoria

https://amicipoldipezzoli.it/attivita/essereumani/


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.