I principali appuntamenti
AGENDA COMUNE
– ORE 9.30: l’assessore alle Politiche del Lavoro e Sviluppo Economico Alessia Cappello interviene da remoto al seminario “Il preposto e gli addetti ai compiti speciali nell’aggiornamento del DLG 81/08. Quali strumenti per gli RLS”, che si tiene a Palazzo Moriggia in via Borgonuovo 23.
– ORE 10: il sindaco Giuseppe Sala interviene all’anteprima della mostra “ORO BIANCO. Tre secoli di porcellane Ginori”.
Museo Poldi Pezzoli, via Manzoni 12
– ORE 10: il presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi interviene in sala Alessi a Palazzo Marino, in piazza della Scala 2, all’incontro “Milano: storia, genti e identità. Lo sguardo del MUSA sulla città”; alle ore 18, alla Casa della Memoria, in via Confalonieri 14, Buscemi partecipa al “Concerto per il Cile nel 50° anniversario del colpo di Stato”.
– ORE 10.30: l’assessore al Bilancio e Patrimonio, Emmanuel Conte, partecipa all’opening di “Fashion Graduate Italia 2023”.
BASE Milano, Sala Ground Hall, Gate A, via Bergognone 34
– ORE 12: l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi interviene alla presentazione della mostra “Rodin e la danza”, che illustra il ruolo chiave della danza nell’ispirare la produzione artistica di Auguste Rodin.
MUDEC – Museo delle Culture, Auditorium, via Tortona 56
– ORE 13.30: l’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi partecipa all’incontro dal tema “Milano Fire Summit – Dalla Torre dei Moro all’efficientamento energetico: come progettare in sicurezza e sostenibilità”. Intervengono, inoltre, Alfonso Femia, founder Atelier(s) Alfonso Femia/AF517; Antonio Corbo, membro della commissione prevenzione incendi dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano; Thomas Miorin, co-founder Edera city; Nicola Micele, comandante provinciale VVF Milano; Stefano Luciani, head of Business development Ponzio SpA e Luca Cappellini, technical manager Saint Gobain Italia.
Spazio SeiCentro, via Savona 99
– ORE 14.30: si riuniscono online le commissioni Mobilità, Ambiente, Verde-Animali e Controlli Enti Partecipati. Ordine del giorno: “Progetto M4, aggiornamento cronoprogramma lavori, costi di costruzione e oneri finanziari”. Partecipano Alessandro Lamberti, Presidente M4 SpA; Renato Aliberti, AD M4 SpA; Marco Di Paola, Construction Manager M4 SpA; Federica Caimi, Direttore Amministrazione e Finanza M4SpA; l’assessore alla Mobilità, Arianna Censi e l’assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare, Emmanuel Conte.
– ORE 15.30: l’assessore alle Politiche del Lavoro e Sviluppo Economico Alessia Cappello interviene da remoto all’assemblea ordinaria FIPE/EPAM Milano 2023 “Lavoro forte, lavoro debole. CCNL, welfare, competenze nei pubblici esercizi”, che si tiene presso la sede di Confcommercio in corso Venezia 47.
– ORE 16: si riuniscono online le commissioni Casa e Piano Quartieri, Rigenerazione Urbana ed Educazione- Food Policy. Ordine del giorno: “Studentato del Politecnico di piazza Ferrara”. Partecipano l’assessore alla Casa Pierfrancesco Maran; l’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi e il presidente del Municipio 4 Stefano Bianco.
AGENDA REGIONE
– ORE 9.30: gli assessori regionali Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro) e Guido Bertolaso (Welfare) intervengono in apertura dei lavori del convegno ‘Insieme per un lavoro sicuro’.
Palazzo Lombardia, Sala Marco Biagi, ingresso N4, primo piano, piazza Città di Lombardia 1
– ORE 10: l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini visita la Fondazione ‘Speranza Oltre Noi’ di Don Virgilio Colmegna.
Fondazione ‘Speranza oltre noi’, via privata Trasimeno 67
– ORE 10.45: l’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi presenta il nuovo pacchetto economico messo in campo dalla Regione a favore delle start up.
Palazzo Lombardia, Sala Stampa, ingresso N1, undicesimo piano, piazza Città di Lombardia 1 – Milano).
– ORE 11: gli assessori regionali Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) intervengono all’incontro ‘Partecipare alla scienza’ organizzato da Arpa Lombardia e Fondazione lombarda per l’ambiente e realizzato con il supporto dell’Associazione Italiana di Citizen Science.
Palazzo Lombardia, Auditorium Giovanni Testori, piazza Città di Lombardia 1
AGENDA CITTA’
– ORE 10: presentazione di “Travelling Gaze. Sguardo viaggiante”, percorso espositivo di opere che reinterpretano il tema del viaggio, realizzato da NABA – Nuova Accademia di Belle Arti e FNM. Intervengono Fulvio Caradonna, presidente di FERROVIENORD: Andrea Gibelli, presidente di FNM; Eleonora Manto, NABA External Relations and Customer Engagement senior manager e Andris Brinkmanis, course leader del Triennio in Pittura e Arti Visive di NABA.
Stazione di Milano Cadorna, a sinistra dell’ingresso principale
– ORE 10: presentazione del “Rapporto sulla filiera dei servizi immobiliari in Europa e in Italia”, a cura di Scenari Immobiliari.
Hotel Principe di Savoia, Sala Cristalli, piazza della Repubblica 17
– ORE 10: anteprima della mostra “ORO BIANCO. Tre secoli di porcellane Ginori”. Intervengono il sindaco Giuseppe Sala; Gian Giacomo Attolico Trivulzio, presidente Fondazione Artistica Poldi Pezzoli; Tomaso Montanari, presidente Museo Ginori e Alessandra Quarto, direttore Museo Poldi Pezzoli.
Museo Poldi Pezzoli, via Manzoni 12
– ORE 10.30: conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione di BookCity Milano.
Piccolo Teatro Grassi, via Rovello 2