La Lombardia si conferma la regione italiana con il maggior volume di incassi da multe stradali. Nei primi nove mesi del 2025 i proventi derivanti da violazioni al Codice della strada hanno raggiunto 305,7 milioni di euro, su un totale nazionale di 1,25 miliardi. È quanto emerge da un’analisi del Codacons su dati Siope.
Tra le grandi città, Milano occupa il primo posto assoluto in Italia, con 123 milioni di euro di entrate da sanzioni, davanti a Roma (78,4 milioni) e Firenze (39,4 milioni). Il capoluogo lombardo rappresenta da solo oltre un terzo degli incassi regionali e quasi il 10% del totale nazionale.
Le nuove regole introdotte dal Codice della strada, entrate in vigore il 14 dicembre 2024, e le modifiche alla normativa sugli autovelox, operative dal 12 giugno scorso, non hanno determinato un calo significativo delle sanzioni. A livello nazionale gli introiti si riducono del solo 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il peso della Lombardia rimane quindi determinante nel panorama italiano, con un sistema di controllo stradale capillare e una rete di dispositivi di rilevazione della velocità particolarmente estesa.
L’analisi del Codacons ricorda inoltre che, con l’avvio del censimento nazionale degli autovelox, gli enti locali che non comunicheranno entro il 30 novembre tutti i dati relativi ai dispositivi dovranno disattivarli, con possibili ripercussioni sugli incassi futuri.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.