Tag: ricerca
Milano diventa capitale della ricerca internazionale per tre giorni in Bicocca
Per la prima volta sarà l’Italia e in particolare Milano, presso l’Università di Milano-Bicocca, ad ospitare la Marie Curie Alumni Association Annual Conference e...
SLA: il CHMP di EMA raccomanda il Tofersen e AISLA chiede...
Accolto da un minuto di applauso della Comunità scientifica, alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare arriva un’importante notizia per lotta contro la...
DIECI per 100: Cento anni di ricerca cento anni di ricerca...
Il quinto incontro del progetto DIECI per 100 avrà come protagonista uno strumento scientifico: il saccarimetro di Gaetano Cantoni. Si tratta di un bellissimo...
Inaugurati a Bollate gli innovativi Application Development Labs di Syensqo
Presso la sede di Bollate, Syensqo ha inaugurato oggi i nuovi Application Development Labs (ADL), gli innovativi laboratori di ricerca che si impongono sul...
Via libera al polatuzumab, terapia innovativa per linfoma diffuso a grandi...
Per la prima volta negli ultimi venti anni, l’Agenzia italiana del Farmaco ha dato il suo ok a una terapia innovativa per il trattamento...
IRCCS Policlinico San Donato: confermata l’efficacia della cura per la Sindrome...
Segnato un altro punto importante nella strategia terapeutica della Sindrome di Brugada (BrS), con un nuovo studio che apre importanti scenari nella cura di...
Iper La grande i e UNES confermano il sostegno a Fondazione...
Iper La grande i e UNES, le insegne del Gruppo Finiper Canova rinnovano, per il terzo anno consecutivo, il loro sostegno a Fondazione AIRC...
Giornata Mondiale dell’Abbraccio, 51.000 per Aisla
In occasione della Giornata Mondiale dell'Abbraccio, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) ne ricorda il valore. Un gesto di solidarietà e vicinanza che, nella...
AISLA presenta la Commissione Medico Scientifica: un team di esperti impegnati...
AISLA, l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, presenta la nuova Commissione Medico Scientifica, che ha ufficialmente preso il via il 15 gennaio e sarà in...
Pandemie e crisi globali: il ruolo cruciale delle scienze comportamentali per...
Un nuovo studio globale guidato da Kai Ruggeri, PhD, della Columbia Mailman School of Public Health, che ha coinvolto oltre 80 collaboratori provenienti da...