Tag: arte
NEO-MINIMALISM: The Art of Contemporary Subtraction
In an era dominated by visual excess, speed, and digital overload, Neo-Minimalism emerges as a quiet yet powerful response. This aesthetic movement goes beyond...
Centenario Aeronautica, il concerto alla Scala
Ieri sera, 12 ottobre, il prestigioso Teatro alla Scala ha ospitato il concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare “100 anni a Milano”, evento inserito nel programma ufficiale delle...
La pop art di Diego Stella incanta Roma
Mercoledì 8 ottobre alla Margutta Design Gallery di Roma oltre duecento persone hanno acclamato il maestro DIEGO STELLA: un grande successo di pubblico e...
Dissuader. Design e Arte per costruire solidarietà, giovedì 16 Fabbrica del...
In occasione della mostra When I Was a Designer. Franco Perrotti, in corso alla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 23 ottobre 2025,...
Jazz, Franco Cerri Memorial venerdì 17 a Busto Arsizio con Frank...
Si annuncia davvero imperdibile il nuovo appuntamento di Eventi in Jazz, la rassegna organizzata dall’associazione VCO con la direzione artistica di Mario Caccia, in programma...
Cantando sotto…la pioggia nel Pineto con Katia Ricciarelli all’EcoTeatro
Cantando sotto…
LA PIOGGIA NEL PINETO
D’Annunzio, la divina Duse,
Venezia e I balletti russi
Con: Elena D’Angelo, Allan Rizzetti, Walter Palamenga Volpini, Alessandro Bonacina
Regia Walter Palamenga...
Le storie che (non) raccontiamo, teatro, ascolto e inclusione
L’Associazione Teatri Possibili in collaborazione con la Compagnia Corrado d’Elia, la Cooperativa Minotauro, il Villaggio Barona e la Fondazione Cassoni, lancia “Le storie che...
Triennale, gli appuntamenti della prossima settimana
14 – 19 ottobre
14 ottobre
18.00 Conferenza | Alfabetizzazione algoritmica e marginalità digitale
Ingresso libero previa registrazione: triennale.org
Nell’ambito della 24ª Esposizione Internazionale Inequalities, Triennale Milano organizza insieme a Secursat una...
Giornate Fai d’Autunno, gli appuntamenti a Milano e Lombardia
Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno 2025, in programma...
C’è da ridere, venerdì 17 al Teatro Lirico
C’è da Ridere, il primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale, sbarca al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, venerdì 17 ottobre...