Benessere senza età, il movimento elisir di lunga vita

Vivere a lungo non basta più: ciò che conta davvero è vivere bene. Sempre più persone scelgono di investire sulla propria salute, abbracciando il concetto di healthspan, ovvero gli anni vissuti in buona salute.

Fare esercizio regolarmente è una delle chiavi per raggiungere questo obiettivo: aiuta a ridurre il rischio di problemi di salute, migliorando il funzionamento di numerosi organi e ha effetti positivi anche sulla salute del cervello. Ad esempio, migliora memoria e concentrazione.

 

Oggi più che mai, per chi ha superato i 60 anni, non basta semplicemente vivere a lungo: l’obiettivo è farlo sentendosi bene, attivi e pieni di energia. Fare attività fisica non significa solo prendersi cura della salute: muoversi può essere anche un modo per divertirsi, fare nuove conoscenze e migliorare il proprio equilibrio interiore. Gli esperti di Aspria Harbour Club – oasi di sport e relax in zona San Siro a Milano – lo sanno bene e hanno creato corsi su misura per i senior. L’obiettivo? Aiutare a riscoprire il piacere dell’esercizio fisico, in un ambiente accogliente, sicuro e motivante.

 

Quando si elabora un piano di allenamento per persone di età superiore ai 60 anni, è fondamentale tenere conto di una serie di cambiamenti fisiologici, funzionali e psicologici che distinguono questa fascia di età dagli adulti più giovani. Rispetto a un programma standard, l’approccio deve essere più personalizzato e graduale, con particolare attenzione alla sicurezza, alla prevenzione degli infortuni e al mantenimento dell’autonomia nelle attività quotidiane. “L’obiettivo principale dell’allenamento rimane quello di preservare e migliorare la salute generale, la funzionalità del corpo e la qualità della vita, promuovendo al contempo un senso di benessere psicofisico. Tuttavia, per raggiungere questi risultati è necessario adattare le modalità di esercizio alle caratteristiche individuali, considerando eventuali patologie croniche, limitazioni motorie o ridotta capacità di recupero”, commenta Riccardo Gentile, Personal Trainer in forza presso Aspria Harbour Club Milano.

 

Con il passare degli anni, è importante dare più attenzione alla mobilità e alla flessibilità, perché tendini e legamenti diventano meno elastici e questo può rendere le articolazioni più rigide e aumentare il rischio di piccoli infortuni. Per evitarlo, è bene inserire regolarmente esercizi di stretching e di mobilità” – spiega Riccardo Gentile – “Allo stesso tempo, non dimentichiamo il lavoro di forza, equilibrio e coordinazione: sono fondamentali per mantenere i muscoli attivi, prevenire la perdita di massa muscolare e ridurre il rischio di cadute”.

 

Ogni sessione di allenamento può includere diversi elementi, ad esempio un esercizio di forza, uno di equilibrio, per concludere magari con un’attività cardiovascolare; l’importante è creare un mix completo e stimolante:

  • Per l’equilibrio: stare su una gamba sola, mantenere la posizione a occhi chiusi, oppure lavorare con esercizi propriocettivi su superfici instabili.
  • Per la flessibilità: dedicarsi allo stretching, partecipare a corsi di yoga o pilates, oppure praticare il tai chi.
  • Per la forza: eseguire esercizi a corpo libero o con piccoli attrezzi, utilizzando pesi moderati e adeguati alla propria condizione, privilegiando i movimenti multiarticolari.

 

 

La progettazione di sessioni di allenamento per over 60 richiede particolare attenzione a diverse avvertenze e controindicazioni, soprattutto in presenza di disturbi comuni come lombalgie, ginocchia deboli, artrosi o altri dolori muscoloscheletrici. L’obiettivo deve essere sempre quello di garantire un’attività fisica sicura, evitando di aggravare eventuali patologie preesistenti. Prima di intraprendere un programma di allenamento è consigliabile ottenere il parere del medico o dell’ortopedico. Una volta ricevuta l’autorizzazione, è importante rispettare i limiti individuali ed evitare errori che possano compromettere la salute. È preferibile iniziare con esercizi a corpo libero o con l’utilizzo di elastici, per migliorare il controllo e la consapevolezza del proprio corpo, e solo in seguito introdurre gradualmente carichi leggeri e moderati, mantenendo sempre un’attenzione costante alla postura e alla qualità del movimento.

 

Benessere in movimento: il fitness pensato per i Senior

Prendersi cura di sé non ha età. Ad Aspria Harbour Club, un luogo dove benessere e movimento si incontrano, l’attività fisica è pensata per accompagnare ogni persona nel proprio percorso di salute. Ogni settimana il Club propone oltre 150 corsi guidati da istruttori qualificati, attenti alle diverse esigenze e ai ritmi individuali. In particolare, l’offerta dedicata alla fascia Senior comprende attività mirate che favoriscono vitalità, equilibrio e serenità, contribuendo al benessere del corpo e della mente. Ad esempio:

  • Essere consapevoli della nostra energia vitale e rafforzarla: un percorso dolce e rigenerante, pensato per immergersi un’esperienza di movimento consapevole e profondo benessere. Attraverso esercizi lenti e mirati che combinano respirazione, equilibrio e mobilità articolare, il corso aiuta a migliorare la vitalità e a ristabilire un armonioso dialogo tra corpo e mente, riconnettendosi con la propria energia interiore.
  • Benefici: favorisce il rilascio delle tensioni, riduce lo stress, migliora la postura e la coordinazione, aumentando la consapevolezza corporea e la percezione della propria energia personale.
  • Sit & Fit – lezione da seduti: allenamento dolce ma completo, studiato per chi desidera mantenersi attivo in modo sicuro e piacevole. Si svolge interamente da seduti, con esercizi semplici ma efficaci che favoriscono la mobilità articolare, migliorano la postura e stimolano la circolazione sanguigna. Ogni lezione è pensata per adattarsi ai propri ritmi, aiutando a rinforzare muscoli e articolazioni senza sforzi eccessivi. Un’attività ideale per ritrovare energia, leggerezza e benessere, anche nelle piccole azioni di ogni giorno.
  • Benefici: favorisce il rafforzamento dei muscoli posturali e la stabilità, contribuendo a una maggiore autonomia nei movimenti quotidiani.
  • Senior Barre: attività armoniosa e coinvolgente, ispirata alla danza classica, che unisce eleganza e benessere in un allenamento adatto a tutti. Attraverso movimenti fluidi e controllati, eseguiti in sicurezza e secondo i propri ritmi, il corso aiuta a migliorare equilibrio, coordinazione e tono muscolare, favorendo forza, flessibilità e grazia nei gesti quotidiani. L’atmosfera rilassata e la musica dolce accompagnano ogni lezione, trasformando l’esercizio in un momento di piacere, consapevolezza e leggerezza.
  • Benefici: aiuta a mantenere l’agilità e a migliorare l’allineamento corporeo, sostenendo la salute delle articolazioni e la fiducia in sé.

Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.