
Riccardo Orsolini colpisce ancora! Il Bologna conquista la sua prima vittoria in questa Serie A battendo il Como per 1-0 grazie al gol del suo uomo simbolo, che ora è a una sola rete da Beppe Signori nella classifica marcatori all-time del club rossoblù.
Momenti chiave del match:
- Primo tempo tattico e avaro di emozioni, con Nico Paz protagonista dell’unico squillo iniziale.
- Orsolini sfiora il gol già nel primo tempo con una conclusione potente, ma è Butez a negargli la gioia.
- Al 60’, dopo un ottimo lavoro di Castro spalle alla porta, Orsolini riceve e calcia di prima intenzione: il suo sinistro, deviato, batte Butez e fa esplodere il Dall’Ara.
- Finale nervoso con diversi cartellini gialli, ma il Bologna tiene e si rifà dopo il ko contro la Roma.
Il Como resta fermo a 3 punti dopo la vittoria all’esordio contro la Lazio.
Il mister del Como Cesc Fabregas ha parlato ai microfoni di DAZN, dopo la sfida esterna persa per 1-0 contro il Bologna alla 2^ giornata di Serie A.
Cosa impara il suo Como da questo pomeriggio?
“Impara che abbiamo una buona squadra, che questa partita poteva andare da una parte e dall’altra e che andiamo via da questo stadio a testa alta. Non tanto il gioco, perché il Bologna non ti consente di giocare. Dall’1-0 nostro, occasione chiarissima, all’unica palla persa in profondità abbiamo preso gol. Abbiamo poi creato tanto, ma non era il nostro giorno. Bisogna analizzare con calma, ma testa molto alta”.
Certe trasferte nel calcio italiano non sono facili.
“Il calcio non è italiano o spagnolo: è calcio e bisogna adattarsi a quello che fa l’opponente. Oggi non è voluta entrare, mentre il Bologna ha fatto gol e complimenti a loro ma non è calcio italiano”.
Ha visto la testa giusta?
“Siamo stati ben competitivi, non come l’anno scorso. Abbiamo perso ma può succedere e non è che oggi siamo scarsi mentre l’altra volta bravi. Ho visto cose molto positive, bravo il Bologna che non ti lascia fare passaggi come ha fatto anche in Champions. Siamo entrati uno contro uno molto più di loro, ma oggi non è entrata”.
Gli infortunati?
“Speriamo che siano pronti dopo la sosta al 100%. Siamo stato sfortunati per la lesione di Van der Brempt, dobbiamo capire bene per riposare e migliorare”.
Morata?
“Bene, poteva giocare dall’inizio ma Douvikas stava facendo bene. E’ mancato un po’nell’ultima scelta”.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

















































