“Un segnale forte e concreto a favore di chi si prende cura della nostra sicurezza. I poliziotti, e quanto accaduto in occasione della manifestazione pro-Pal a Milano ne sono prova evidente, affrontano ogni giorno situazioni complesse che mettono a rischio la propria salute e il proprio stato psicofisico. In questo modo, nell’esprimere vicinanza e solidarietà alle forze dell’ordine, desideriamo offrire loro un piccolo contributo diventando un punto di riferimento affidabile, con percorsi rapidi e professionali, nel pieno rispetto della loro missione.” Parte da questa considerazione Giovanni Minutolo, responsabile di ‘Centro Cuore’ per illustrare i contenuti della convenzione sottoscritta tra il Sindacato Autonomo di Polizia – SAP di Milano e ‘Centro Cuore’, realtà sanitaria con sede operativa a Sesto San Giovanni oltre che a Gioia Tauro. Obiettivo, promuovere l’accesso degli agenti e dei loro familiari alla tutela della salute.
L’accordo prevede l’erogazione di prestazioni sanitarie a condizioni agevolate con un canale di accesso facilitato a visite mediche, esami clinici, diagnostica strumentale e piccoli interventi ambulatoriali, a tariffe calmierate e con modalità di prenotazione dedicate.
“Con questa convenzione – spiega Massimiliano Pirola, segretario provinciale del SAP di Milano – vogliamo offrire ai nostri iscritti e alle loro famiglie un supporto concreto per tutelare la salute, spesso trascurata a causa dei ritmi e delle difficoltà operative legate alla nostra attività quotidiana. L’accordo è anche un modo per rafforzare il nostro ruolo di ponte con gli agenti cercando di facilitare i bisogni reali della categoria”.