Nel convegno di oggi, organizzato dalla UIL FPL Lombardia, sono stati presentati dati
allarmanti riguardo alla gestione delle risorse nel settore sanitario della Regione Lombardia.
Negli ultimi anni, si è registrata una fuga crescente degli operatori dal servizio sanitario lombardo, sintomo di un malessere profondo.
Questo non è solo il risultato di salari non adeguati, ma anche di carichi di lavoro divenuti
insopportabili.
La UIL Lombardia sottolinea con preoccupazione come la politica economica regionale abbia penalizzato i dipendenti del servizio sanitario, favorendo una sanità privata che non rinnova i contratti di lavoro.
Questa tendenza ha portato a una demotivazione e a una crescente insoddisfazione tra gli operatori sanitari, rendendo le professioni sanitarie sempre meno appetibili.
La mancanza di investimenti nel personale del servizio sanitario, unita a responsabilità sempre crescenti, corsi in master post laurea e una crescente esposizione alle aggressioni verbali e fisiche da parte degli utenti, ha creato un clima di tensione e insoddisfazione.
Senza investimenti nel personale sanitario, i fondi del PNRR diretti a rafforzare la medicina territoriale – come le case di comunità, gli ospedali di comunità e l’incremento degli utenti presi in carico dall’assistenza domiciliare – rischiano di essere sprecati e senza portare alcun risultato concreto per i servizi sanitari offerti ai cittadini.
<<Dalle notizie relative alla prossima legge di bilancio per l’anno 2024, – sottolinea il segretario confederale Salvatore Monteduro – che il Governo Nazionale sta predisponendo, non emergono adeguate risorse economiche destinate al fondo sanitario regionale. Si vedono invece ulteriori finanziamenti destinati ai privati, aggravando le croniche situazioni deficitarie in cui versa il servizio sanitario Lombardo. La UIL Lombardia chiede con forza alla Regione Lombardia di intervenire sul Governo Nazionale e di fermare i finanziamenti pubblici verso quei privati che non rinnovano i contratti dei lavoratori.È fondamentale riconoscere e valorizzare il ruolo cruciale del personale sanitario, che rappresenta la colonna vertebrale del nostro sistema sanitario. La UIL Lombardia chiede un impegno concreto da parte delle istituzioni per garantire condizioni di lavoro dignitose, rinnovo dei
contratti e investimenti mirati nel settore. La UIL Lombardia si impegna a portare avanti questa battaglia, affinché i diritti dei lavoratori e dei cittadini siano rispettati e garantiti>>.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.