Milano guarda al futuro: seconda città più facile da esplorare a piedi

Ci sono città dominate dalle auto, altre in cui la bicicletta o i mezzi pubblici sono sufficienti, e alcune rare che rimangono un vero paradiso da esplorare a piedi. Camminare fa bene alla salute e riduce i livelli di inquinamento, offrendo una migliore qualità della vita. Quindi, quali sono le città migliori in cui vivere se si preferisce camminare piuttosto che guidare?

Per aiutare le persone a scoprire la città ideale da vivere a piedi, gli esperti di Compare the Market AU hanno stilato una classifica delle migliori, basata su 8 fattori chiave:

  • Piovosità
  • Estensione dei percorsi pedonali
  • Indice di sicurezza
  • Costo del trasporto pubblico
  • Lunghezza delle piste ciclabili
  • Qualità del trasporto pubblico
  • Presenza di zone pedonali
  • Densità di servizi nelle vicinanze

Forte di un centro città in gran parte pedonalizzato, del fascino dei suoi edifici pubblici decorativi e di vasti parchi, Monaco di Baviera si aggiudica la prima posizione, potendo vantare oltre 1,4 milioni di chilometri di piste ciclabili.

L’Europa domina la classifica mondiale: ben 20 delle 53 città analizzate si trovano nel continente europeo.

La top 10 include:

Città Piste ciclabili (km) Percorsi pedonali Indice sicurezza Costo trasporto pubblico (AUD) Efficienza trasporto (%) Pioggia media (mm) Zone senza auto (%) Accesso ai servizi (%) Punteggio totale
Monaco 1.468.623 41 78,89 $6,11 61,7% 83,3 86% 85% 5,297
Milano 1.941.010 10 48,45 $3,62 60,3% 96,8 62% 80% 4,934
Varsavia 108.238 22 73,68 $1,67 60,9% 57,9 74% 75% 4,902
Helsinki 320.647 116 75,42 $5,10 71,6% 60,8 85% 60% 4,840
Parigi 972.734 59 42,13 $3,46 68,2% 60 61% 85% 4,776
Tokyo 155.513 264 75,98 $2,04 64,8% 123,5 48% 77% 4,761
Madrid 77.274 35 73,16 $2,47 56,0% 34,6 68% 76% 4,740
Oslo 630.328 69 66,79 $5,82 67,0% 84,2 76% 78% 4,639
Copenaghen 351.578 36 73,79 $5,30 73,1% 60,7 77% 60% 4,610
Amsterdam 1.090.608 60 71,53 $5,60 63,7% 70,3 68% 52% 4,538

A seguire Monaco di Baviera si posiziona Milano, la città italiana con un punteggio di 4.934. Rinomata per la moda e i suoi caffè, Milano eccelle anche per la facilità di spostamento a piedi: l’80% della popolazione risiede entro un raggio di un chilometro da servizi essenziali come strutture sanitarie e scuole.

A completare la top three troviamo Varsavia, con un punteggio complessivo di 4.902. La metropoli polacca, adagiata lungo il fiume Vistola e con una popolazione di 3,1 milioni di abitanti, offre un centro storico facilmente esplorabile a piedi, ricco di punti di interesse lungo il cammino.

Famosa per la sua vivace scena sociale e per gli incantevoli canali che invitano a passeggiate rilassanti, Amsterdam chiude la top ten con un punteggio di 4.538 su 8. Forte della terza rete di piste ciclabili più estesa al mondo (1.090.608 km), Amsterdam vanta un’infrastruttura ideale per residenti e turisti desiderosi di scoprire la città.

Il predominio europeo nella classifica è ulteriormente sottolineato dalla presenza nella top ten di altre città come Helsinki (4.840), Parigi (4.776) e Madrid (4.740). Tuttavia, Tokyo (4.761) si distingue come la prima città non europea a fare la sua comparsa nella lista, conquistando il sesto posto.

Stephen Zeller, Direttore Generale di Compare the Market, sottolinea come l’accessibilità a servizi di ogni genere, dalle strutture sanitarie ed educative a parchi, caffè e biblioteche, influenzi significativamente le decisioni di acquisto immobiliare.

“L’analisi dei trasporti e dei servizi rappresenta una fase cruciale nella valutazione di una potenziale abitazione”, precisa Zeller.

“Questo implica non solo esaminare la connettività offerta dai mezzi pubblici, verificando la distanza dalla fermata più vicina, gli orari e la frequenza delle corse, ma anche individuare i percorsi pedonali che si percepiscono come sicuri da percorrere.”

“È importante tenere presente che le aree più richieste tendono ad avere costi maggiori, il che potrebbe tradursi nella necessità di un mutuo superiore a quanto inizialmente preventivato. L’utilizzo di un calcolatore di capacità di finanziamento e la consultazione di report immobiliari possono fornire un valido supporto nella pianificazione del budget al momento della ricerca della casa da acquistare.”

Per ulteriori dettagli sulla ricerca, si prega di visitare il sito: https://www.comparethemarket.com.au/home-loans/features/most-walkable-cities/.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.