Intervista Arc. Luca Fiocca: l’Incontro tra Architettura e Social media

Luca Fiocca, un architetto e scrittore dalla personalità affascinante, ha saputo coniugare la sua passione per l'architettura con la vocazione di scrittore e personaggio pubblico.
Luca Fiocca, un architetto e scrittore dalla personalità affascinante, ha saputo coniugare la sua passione per l’architettura con la vocazione di scrittore e personaggio pubblico.

In un’intervista, Fiocca sottolinea l’importanza di essere semplicemente se stessi, senza la necessità di titoli altisonanti che spesso sono riservati a chi manca di fantasia.

Questa semplicità e autenticità si riflettono anche nel suo approccio alla vita e al lavoro.

Nel suo saggio “Se è tortora all’acqua torna”, Fiocca affronta con ironia il tema della seduzione, dimostrando come l’esperienza di architetto abbia influenzato la sua visione delle relazioni umane.

L’ironia, infatti, è un tratto distintivo di chi ama profondamente il proprio mestiere, e questo amore si riflette nella capacità di conquistare stima e fiducia, proprio come nelle relazioni interpersonali.

Fiocca è noto per il suo carisma e ironia sui social media, elementi che considera fondamentali per mantenere un equilibrio tra il lavoro creativo e l’interazione con il pubblico.

Chi possiede carisma e autorevolezza, spiega, è fortunato, poiché può diventare una guida e un punto di riferimento per gli altri.

Luca Fiocca, un architetto e scrittore dalla personalità affascinante, ha saputo coniugare la sua passione per l'architettura con la vocazione di scrittore e personaggio pubblico.

Il suo libro parte da un sondaggio che descrive il maschio latino come fragile e timido, suscitando reazioni sorprendenti tra i lettori.

Molti hanno dichiarato che il libro ha cambiato la loro vita, mentre i più giovani sono affascinati dalle tecniche di approccio creative che Fiocca propone, lontane dal concetto tradizionale di “abbordare”.

Durante la sua partecipazione al Maurizio Costanzo Show, Fiocca ha trasformato un confronto sugli stereotipi in un saggio sulle relazioni autentiche, spinto dalla curiosità di esplorare a fondo questo argomento.

Le sue riflessioni dimostrano come la materia meriti un approfondimento, oltre a promuovere il dialogo tra esperti di diversi settori.

Luca Fiocca, un architetto e scrittore dalla personalità affascinante, ha saputo coniugare la sua passione per l'architettura con la vocazione di scrittore e personaggio pubblico.

Essere un architetto attivo anche nel mondo dei media presenta sfide e vantaggi. Fiocca trova stimolante affrontare “mission impossible”, ritenendo che la creatività sia l’essenza della vita stessa.

Inoltre, l’impatto della tecnologia sulle relazioni umane è significativo, consentendo connessioni rapide ma spesso superficiali, che richiedono un approfondimento attraverso incontri personali per evitare equivoci.

Il suo libro celebra la libertà e l’arte dell’incontro, ispirato da una frase del movimento della Secessione Viennese che esorta a un’arte libera da dogmi. Questo pensiero guida anche la sua visione personale e professionale.

Guardando al futuro, Fiocca sogna di pubblicare un saggio breve sul mondo del golf, uno sport che ama, intitolato “Le capre che si ritengono campioni”, un monito per tutti noi.

Il suo consiglio ai giovani architetti e scrittori è di seguire l’istinto e le proprie ispirazioni, perché è solo attraverso il cambiamento che possiamo mantenere ciò che conta davvero.

Luca Fiocca incarna l’arte dell’incontro tra architettura e parole, una fusione di creatività, autenticità e ricerca di relazioni autentiche, sia nel lavoro che nella vita.

BIO Architetto Fiocca Luca 

Luca Fiocca è un architetto e scrittore di talento, nato a Lecce e formatosi presso la prestigiosa Facoltà di Architettura di Venezia. La sua carriera è un affascinante intreccio tra architettura, scrittura e un’intensa passione per le relazioni umane.

Fiocca è noto per la sua capacità di coniugare il rigore dell’architettura con la creatività della parola scritta, unendo due mondi apparentemente distanti in un’unica visione artistica.

Luca Fiocca, un architetto e scrittore dalla personalità affascinante, ha saputo coniugare la sua passione per l'architettura con la vocazione di scrittore e personaggio pubblico.

Il suo lavoro si distingue per l’ironia e il carisma che lo contraddistinguono, qualità che emergono chiaramente nei suoi saggi e nelle sue interazioni sui social media.

Il suo libro “Se è tortora all’acqua torna” esplora con umorismo e profondità il tema della seduzione, offrendo una prospettiva unica sulle relazioni interpersonali.

Fiocca è un personaggio versatile, che ha saputo adattarsi al mondo dei media e della moda, partecipando come special guest alle Fashion week di Milano, e coltivando nel contempo la sua passione per il golf.

La sua visione della vita è ispirata dai principi di libertà e autenticità, caratteristiche che cerca di trasmettere anche ai giovani architetti e scrittori.

Con un occhio sempre rivolto al futuro, Luca Fiocca continua a esplorare nuove frontiere, mantenendo saldo il suo impegno per la creatività e l’incontro autentico tra le persone.

Raffaella Manetta 


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.