L’Autunno di Orizzonti tra gusto e ispirazione

Il tredicesimo piano dell’Uptown Palace di Milano si accende di nuovi sapori con la proposta autunnale di Orizzonti, ristorante panoramico con vista a 360° sullo skyline della città, che invita a riscoprire la cucina mediterranea in chiave creativa, tra gusto, design e atmosfera.

Guidata dallo chef Luca Pedata, che nella propria carriera può vantare 1 stella Michelin, la cucina interpreta in modo inedito il concetto di casual fine dining, valorizzando le materie prime di stagione per un’esperienza multisensoriale dal carattere autentico e contemporaneo. Pietanze ricercate diventano così, nelle sapienti mani dello Chef, creazioni uniche, come il Carciofo di Quartiere (con carciofo alla brace, namelaka di carciofo e provolone del Monaco), il Risotto Lumache e Salsa Verde e il Waffle salato con gelato al topinambur.

Alla carta si affiancano due menù degustazione. Uno dedicato ai “Classici” dello chef – un percorso di quattro portate tra i signature dishes dello chef, come Uovo o Provola?Genovese Napoletana 360° e Pastiera cruda, concepito come omaggio alle radici e alla tradizione – e, novità assoluta dell’autunno, “Viandante sul Mare di Nebbia”, ispirato all’omonima opera di Caspar David Friedrich: un’esperienza “al buio” che rimanda alla tipica nebbia invernale di Milano e dintorni, e che si ispira alla prospettiva scelta dall’artista per il quadro, richiamando quasi inconsciamente l’impatto visivo dell’ospite all’arrivo da Orizzonti. Un menu degustazione di 6 portate in cui l’ospite si affida completamente alla creatività dello chef e della sua brigata, con un’esperienza incentrata su piatti elaborati ed armoniosi nella presentazione. Tra i piatti più rappresentativi Calamari, Cacio Pepe e Mela Annurca (un gioco di consistenze e freschezza), Bottoni, Barbabietola, Anguilla e Caviale (un’esplosione di rosso e armonia visiva) – e il Piccione alla diavola in tre preparazioni, per esaltarne tutti gli elementi, con un aggiuntivo tocco di identità dello Chef, grazie alla frittata di pasta ripiena di piccione.

Dalla cucina al servizio, fino all’incredibile vista sulla città, ogni momento da Orizzonti è pensato come un’estensione del viaggio gastronomico, dalla cucina gourmet fino alla mixology.

Se i menù degustazione sono pensati per la sera, e i pranzi del weekend, dal martedì alla domenica, oltre al menù à la carte, Orizzonti propone un business lunch alla carta o con formule a partire da €45, con piatti che rispecchiano la filosofia di cucina di Luca Pedata. Qualche esempio? Risotto zafferano, ribes e fiordilatte, oppure Chicchette al ragù di mare e finocchietto selvatico, oltre all’inserimento a rotazione di alcuni piatti dalla carta serale.

Dalle 18 alle 20, inoltre la terrazza panoramica si trasforma in una location perfetta per un aperitivo sospeso tra cielo e città, mentre dalle 21.30 prende vita la zona bar con cocktail d’autore, elaborati grazie ad un forte influsso di lavorazioni dalla cucina: fermentati, sciroppi, estratti e preparazioni che ricalcano perfettamente la proposta culinaria di Orizzonti.

Orizzonti è un luogo dove panorama, gusto e design dialogano in armonia. Gli interni, eleganti e contemporanei, accolgono gli ospiti con materiali naturali e tonalità calde, mentre la vista che abbraccia Milano – dal Duomo alle Alpi – diventa parte integrante dell’experience. Più che un ristorante, è una destinazione che invita ad allargare lo sguardo e a riscoprire la città dall’alto, tra luce, bellezza e sapori d’autunno.

Orizzonti

Uptown Palace – via Santa Sofia 10, Milano

Apertura: dalle 12:30 alle 15:00 pranzo; dalle 17:30 alle 21:00 aperitivo; dalle 19:30 alle 23:30 cena

Il locale è aperto fino all’1 di notte per il dopocena

Lunedì chiuso

Per informazioni e prenotazioni: +39 02 3051 3629; info@orizzontimilano.com

Instagram: @orizzonti.milano

Sito web: https://www.orizzontimilano.com/


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.