pubblicità
Home Eventi e Manifestazioni Lions in Cucina per dare un gancio al Parkinson.

Lions in Cucina per dare un gancio al Parkinson.

pubblicità

Si è svolta la prima edizione di “Lions in Cucina” presso i locali di Schmidt Cucine a Firenze. I presidenti dei Clubs Sesto Fiorentino, Firenze Scandicci e Firenze Danti Alighieri si sono sfidati sulla realizzazione di un primo piatto e gli ospiti hanno votato il migliore. Presente alla serata la Make Up Rossella Bresciani e Tr Teleregione Toscana 86. I clubs a fine serata hanno fatto una donazione all’associazione “Un gancio al Parkinson”.

Un gioco, un momento ironico, Stefano Rossini Presidente Lions Club Scandicci  e proprietario del negozio SCHIMDT che ha ospitato l’evento, Alain Ornella presidente Lions Club Dante Alighieri funzionario Maxi Calor, Roberto Casamonti Presidente Lions Club Sesto Fiorentino, da professionisti compassati e seri, hanno tolto cravatta e doppiopetto per calarsi nei panni di consumati chef gourmet, armandosi di mestoli e schiumarole, attenti a dosi e misurini, pasta e verdura, sous chef seriamente impegnati ad aiutare, cappelloni bianchi, grembiuli avvolgenti…..come è stato avvolgente e caldo il sostegno dei Lions Club per l’Associazione “Un Gancio al Parkinson”, presieduta dal Dr Maurizio Bertoni, presente alla cena per spiegare e raccontare, insieme al vicepresidente l’Avv. Massimiliano Baldesi, presidente Pugilistica Toscana.

Un progetto nuovo, sorprendente, arrivato dagli USA e adottato dal Dr Bertoni al Centro Training Lab per migliorare la qualità della vita dei malati di Parkinson, mettendo a disposizione in palestra un Team multidisciplinari per gli aspetti assistanziali e tecnici  e un campione dello sport – Dragan Lepei titolo italiano supermedi – per gli aspetti motivazionali. Particolare attenzione è rivolta alle tematiche di maggiore impatto pratico nella vita quotidiana: conoscere la malattia, le attività motorie domiciliari, i disturbi della deglutizione e della fonazione, consigli alimentari e stili di vita e infine un momento di auto-aiuto di gruppo per gestire lo stress.

pubblicità

In America ci sono 500 palestre di Boxe contro il Parkinson, prima fra tutte la famosa Palestra Gleason di New York. Il metodo è stato inventato nel 2006 dall’ex procuratore legale americano Scott C. Newman, a cui venne diagnosticata, a soli 40 anni, una forma della malattia di Parkinson. Grazie a un amico che l’ha spinto a fare sport, Newman ha scoperto per caso i benefici della boxe nel migliorare la sua qualità della vita. Da qui l’idea di condividere questa esperienza con chi, come lui, convive quotidianamente con questa patologia.

E ora anche la comunità scientifica è concorde sull’importanza dell’attività fisica per contrastare la malattia di Parkinson. Quella praticata è un tipo di boxe senza contatto, un allenamento definito prepugilistico. Chi è colpito dal Parkinson è paragonabile a chi è stato colpito da un gancio destro, quelli che mettono ko, la boxe aiuta a rialzarsi e ripartire. Non è trascurabile nemmeno l’importanza di ritrovarsi insieme in palestra, socializzare condividendo le stesse esperienze, ci si può divertire e fare esercizi che aiutano a vivere meglio.

E allora tra i comandi e le urla rauche, ma festose, la fatica, il sudore il malato  schiva a destra e rientra con un gancio sinistro, fa un passo di lato e torna in guardia, perché il programma non prevede gare e incontri, ma esercizi per migliorare la postura, l’equilibrio e la muscolatura.  La mente si allena a ricevere stimoli e a rispondere col corpo, meccanismo che nei parkinsoniani è compromesso, la boxe senza contatto aiuta a coordinare il pensiero col movimento e viceversa, influendo positivamente sui sintomi della malattia, rendendoli meno aggressivi. Questo non significa che si può guarire e si può fare a meno delle medicine ma la palestra rappresenta anche un modo per uscire e non chiudersi in casa e in se stessi, se si lotta si ha più voglia di vivere.

E questa tecnica è stata compresa perfettamente dai Lions Club che seguono e organizzano eventi a favore dell’Associazione “Un Gancio al Parkinson”  perché hanno compreso che  con la boxe è possibile anche schivare le insicurezze e fare a pugni con la malattia per renderla meno invalidante.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram