I maestri del Verdi in concerto domenica 17 Sala Puccini.

Domenica 17 marzo tornano in scena i docenti del Verdi di Milano: Matteo Ronchini al violoncello e Corrado Greco al pianoforte proporranno un programma dedicato al sonatismo romantico, con l’esecuzione della Sonata n. 1 in mi minore op. 38 di Brahms e della Sonata in la maggiore di Franck.

L’appuntamento, come sempre a ingresso libero, è per le 18.00 in Sala Puccini.

Domenica 17 marzoSala Puccini ore 18.00 Johannes Brahms (1833-1897)Sonata n.1 in mi minore, op. 38 César Franck (1822-1890)Sonata in la maggiore Matteo Ronchini violoncelloCorrado Greco pianoforte Matteo Ronchini ha studiato al Conservatorio di Milano con i maestri Vitali e Filippini perfezionandosi con D. Geringas e con il Trio di Trieste. Vincitore di concorsi a cattedra, è titolare della cattedra di violoncello al Conservatorio Verdi di Milano e svolge intensa attività concertistica. Ha suonato il Triplo di Beethoven e il Doppio di Brahms con M. Trabucco e M. Damerini. Primo violoncello con I Virtuosi Italiani, I Solisti di Parma, UECO e con l’Orchestra da Camera Italiana diretta da S. Accardo in numerose tournée all’estero.

Ha registrato al Palazzo Reale di Madrid i Quartetti di Boccherini. Per il FAI ha eseguito le Suites di Britten e per l’Art Music Festival le Suites di Bach. Suona un Celeste Farotti del 1913. Corrado Greco si è diplomato in pianoforte a diciannove anni col massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Bellini di Catania e si è perfezionato con Alberto Mozzati e a lungo con Bruno Canino. Ha completato la sua formazione accademica al Conservatorio di Milano, dove si è diplomato a pieni voti in Composizione e in Musica Elettronica, e dove ora insegna come docente titolare. Premiato in concorsi pianistici nazionali e internazionali, suona stabilmente come solista, con il suo Trio des Alpes e in varie altre formazioni da camera e con orchestra, collaborando con musicisti ed ensemble di fama internazionale e per importanti istituzioni musicali in tutta Europa, USA, Giappone, Indonesia.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.