Terre d’Oltrepo, la nomina del commissario straordinario

Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha nominato un commissario straordinario con pieni poteri e non liquidatore per la cantina cooperativa Terre d’Oltrepo. La nomina arriva dopo le richieste pressanti arrivate sia da parte sindacale che da parte dei soci conferitori. Richieste per fare il possibile e salvare un patrimonio che per l’Oltrepo pavese rappresenta un importante polo produttivo.

Una situazione davvero drammatica come si evince dalla relazione stilata dagli ispettori, che avevano evidenziato una serie di negatività decisamente pesanti e avevano suggerito (come si legge anche nel documento di nomina del commissario) di procedere alla liquidazione della cantina.

<<Siamo decisamente soddisfatti – evidenzia Massimo Marangon. Funzionario UILA Pavia –per la decisione del Ministero di nominare un Commissario per la gestione della crisi in Terre d’Oltrepo. Si tratta di una scelta che può rappresentare un primo passo concreto verso la bonifica dell’azienda, visto che parliamo di un commissario con pieni poteri e non liquidatore, e la garanzia del conferimento delle uve in vista della vendemmia ormai iniziata. Quella della nomina commissariale era una delle istanze avanzate da tempo dalla Uila UIL, come misura necessaria per tutelare le lavoratrici e i lavoratori coinvolti, nonché per preservare la filiera vitivinicola di un territorio strategico per l’intera economia agricola lombarda>>.

L’intervento delle istituzioni ha dato il giusto rilievo a una questione fondamentale non solo per l’occupazione, ma anche per il futuro produttivo dell’intero Oltrepo Pavese.

<<La nostra organizzazione – conclude Marangon – si è battuta con determinazione e continuerà a farlo per garantire continuità occupazionale e certezza nelle operazioni di conferimento, consapevole del ruolo centrale che l’azienda riveste nel sistema locale>>.

Nei prossimi giorni è previsto un incontro conoscitivo con il Commissario, al fine di avviare un percorso di confronto e collaborazione costruttiva. La Uila UIL intende contribuire attivamente alla definizione delle prossime azioni, nell’interesse delle lavoratrici, dei lavoratori e di tutto il comparto.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.