Milano Digital Week, appuntameno Cefriel-SPS Italia

“L’insostenibile leggerezza dell’essere Cyber Vulnerabili nell’industria manifatturiera” è il titolo dell’incontro organizzato da SPS Italia, fiera dell’automazione e digitale per l’industria (Parma, 26-28 maggio 2026), in collaborazione con Cefriel, centro di innovazione digitale italiano fondato dal Politecnico di Milano, e inserito nell’ampio palinsesto della manifestazione Milano Digital Week 2025 “Tutte le intelligenze della città”, mercoledì 1 ottobre dalle 15.00 alle 17.30 presso la Sala Mindspace della sede Cefriel di viale Sarca 226 a Milano.

L’accelerazione digitale dell’industria manifatturiera italiana ha amplificato esponenzialmente la superficie di attacco cyber, trasformando ogni sensore IoT, sistema SCADA e linea produttiva automatizzata in un potenziale punto di ingresso per minacce sempre più sofisticate.

Il nuovo panorama normativo europeo non rappresenta solo un adempimento burocratico, ma una chiamata all’azione per ripensare radicalmente l’approccio alla sicurezza industriale.

In questo contesto, l’Intelligenza Artificiale emerge come duplice protagonista: acceleratore di innovazione produttiva e vettore di nuove vulnerabilità che richiedono strategie di difesa inedite.

Come possono, le aziende manifatturiere, navigare questa complessità, trasformando la compliance normativa in leva strategica per costruire ecosistemi produttivi resilienti, sicuri e competitivi nel mercato globale?

Con l’obiettivo di fornire una roadmap pratica per integrare cybersecurity, innovazione tecnologica e conformità normativa in una visione unitaria di crescita sostenibile, un confronto tra esperti e realtà innovative, tra gli attori principali della manifestazione fieristica: Filippo Ghelfi, CISO 40Factory, Matteo Marconi, General Director A.C.&E, Alberto Ascoli, Product Manager ctrlX Automation Bosch Rexroth, Andrea Ferrazzi, Business Unit Director Cybersecurity, IT & Cloud Efa Automazione Relatech Group, Emanuele Ermini, Business Development Manager – OT Cybersecurity, FORTINET SECURITY ITALY, Stefano Faccio, Head of Machinery Safety – Industry 4.0 & Digital Manufacturing Marelli Automotive, Lighting, Mario Testino, Managing Director ServiTecno, Alessandro Talamonti, Business Development Team Leader – OT Cybersecurity & IIOT Networking Siemens, Marcello Romeo, Principal Sales Engineer South Europe TXOne Networks, Riccardo Sesini, Director IT & Digital VHIT.

Il programma completo e la registrazione gratuita sono disponibili online: https://www.cefriel.com/eventi/l-insostenibile-leggerezza-dell-essere-cyber-vulnerabili-nell’industria-manifatturiera/.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.