Introduzione: un’eredità che pesa
In Italia, migliaia di imprese familiari si trovano davanti a una sfida cruciale: il passaggio generazionale. Trasferire l’azienda dal padre al figlio non è solo una questione di successione, ma un vero e proprio processo strategico, soprattutto in tempi di crisi economica e trasformazione digitale.
⚖️ Le difficoltà del passaggio generazionale
- Conflitti tra visione tradizionale e innovazione
- Gestione patrimoniale e fiscale
- Leadership e fiducia interna
- Digitalizzazione e nuovi modelli di business
Solo il 30% delle imprese familiari supera con successo il passaggio alla seconda generazione. Un dato che impone una riflessione profonda.
🔍 Crisi d’impresa: ostacolo o opportunità?
La crisi può accelerare il ricambio generazionale, ma anche renderlo più rischioso. Se affrontata con lungimiranza, può diventare un’occasione per rinnovare l’identità aziendale e rafforzare la competitività.
🛠️ Strategie per una transizione efficace
- Pianificazione anticipata
- Formazione e affiancamento del successore
- Consulenza legale e fiscale
- Comunicazione interna chiara e inclusiva
🌱 Conclusione: ereditare non basta, bisogna evolvere
Il passaggio generazionale è un momento delicato, ma anche un’opportunità per reinventare l’impresa. Con visione, dialogo e strategia, il trasferimento può trasformarsi in un rilancio.
a cura dell’ Avvocato Gaetano Laghi
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.