La convenienza del noleggio a lungo termine a Milano

Chi necessita di un’auto per spostarsi nella città di Milano, oltre all’acquisto e al leasing può anche optare per il noleggio a lungo termine (NLT).

Si tratta di una formula di utilizzo di un veicolo che prevede un contratto con una società di noleggio e consente di usufruire di un mezzo senza doverlo comprare.

In questo articolo forniamo una breve guida sul noleggio auto a lungo termine a Milano, spiegando come funziona ed esplorandone i benefici concreti.

Che cos’è e come funziona il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine è una forma di locazione che può essere utilizzata da imprese e privati come alternativa all’acquisto di un veicolo, a fronte del pagamento di un canone mensile fisso per un periodo prestabilito (fino anche a 60 mesi).

Dopo aver scelto il mezzo desiderato e selezionato modello e configurazione, si va a definire il contratto, stabilendo durata, chilometraggio annuo e servizi inclusi. Tra questi, ci sono assicurazione completa, manutenzione ordinaria e straordinaria e assistenza stradale H24, ma anche servizi accessori che possono essere integrati liberamente.

Grazie a questa tipologia di contratto, non ci sono costi extra imprevisti: tutto è incluso in un unico pagamento mensile, che può essere facilmente inserito in un piano programmato di spese.

Il mezzo è quindi a completa disposizione del cliente fino al termine dell’accordo siglato. A questo punto, si può scegliere se restituirlo e concludere il contratto senza costi aggiuntivi, rinnovare il contratto o sottoscriverne uno nuovo per un’auto più recente e moderna.

Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine a Milano

Optare per il noleggio a lungo termine a Milano significa prima di tutto poter contare su un’auto con cui muoversi in città senza nessun immobilizzo di capitale (non c’è acquisto né maxi rata iniziale) e senza alcun tipo di imprevisto, sorpresa e costi aggiuntivi.

Questo perché l’auto viene “noleggiata” e perché tutte le spese di gestione sono comprese nel canone, così come la parte riguardante la burocrazia (documenti, revisioni, assicurazioni, passaggi di proprietà, ecc.).

In una grande città come Milano, inoltre, dove è molto difficile vendere un’auto usata a un buon prezzo, il noleggio a lungo termine elimina ogni pensiero in questa direzione: a fine contratto basta semplicemente restituirla, senza alcun problema di deprezzamento e senza lunghe ed estenuanti trattative di vendita.

Si tratta di un vantaggio importante, perché consente di guidare sempre veicoli nuovi e di poter selezionare di volta in volta il modello che meglio si sposa con le proprie esigenze in tempo reale.

Se si opta poi per veicoli elettrici e ibridi, si va anche a garantirsi la possibilità di circolare liberamente nelle zone di Milano ZTL e con limitazioni ambientali, senza pagare il ticket d’ingresso e con minori restrizioni future.

Infine, per partite IVA e aziende, il noleggio a lungo termine offre anche deduzioni fiscali e detrazioni IVA, rendendolo una scelta ancora più interessante. Si tratta quindi di una soluzione molto conveniente per i professionisti, ma attraente anche per quei privati che vogliono un’auto senza pensieri.