Note in Bottega, concorso letterario e musicale di Unione Artigiani

Una competizione letteraria aperta a tutti ma pensata soprattutto per chi è cresciuto tra le mura e gli arnesi delle botteghe e le note di canzoni che hanno scandito gesti, mestieri e tradizioni artigiane.

Il concorso, promosso da Unione Artigiani, si intitola infatti “Note in Bottega: racconti di artigiani e musica“. Sono previsti premi in danaro per i migliori racconti inediti che valorizzeranno – si legge nel regolamento – il “legame tra l’artigianato e la musica, elemento presente nei laboratori come fonte di ispirazione, compagnia e ritmo per il lavoro quotidiano. Il concorso intende raccogliere testimonianze e racconti che mettano in luce come la musica influenzi l’arte e la manualità degli artigiani, contribuendo a creare un’atmosfera unica nei luoghi di produzione.”

Note in Bottega è realizzata in rete con la Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane (CLAAI) a cui aderisce Unione Artigiani, nell’ambito delle iniziative in collaborazione con SIAE sulla tutela del diritto d’autore e la promozione dell’industria creativa. I migliori racconti, selezionati da una giuria di artigiani e giornalisti, saranno inseriti in una raccolta digitale liberamente scaricabile e che sarà messa a disposizione gratuitamente degli artigiani associati, dei loro clienti e di tutti i lettori.

La partecipazione è gratuita. Il racconto, in italiano, deve essere inviato entro il 15 ottobre 2025, seguendo le indicazioni del regolamento presente sul sito www.claai.info, a noteinbottega@claai.info.
Al primo classificato un premio di 1000 €, 700 € per il secondo, 500 € per il terzo. Previste eventuali menzioni di merito.
La premiazione è prevista il 15 novembre in diretta streaming.