La musica italiana perde una delle sue voci simbolo degli anni Ottanta. E’ morto all’età di 82 anni, presso il Policlinico di Milano dove era ricoverato, il cantante Christian. Per il grande pubblico, resterà per sempre la voce di successi come ‘Daniela’ e, soprattutto, ‘Cara’ , il brano che nel 1984 conquistò il terzo posto a Sanremo.
Nato a Palermo nel 1943 come Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi, iniziò la sua avventura lontano dai palchi, sui campi da calcio.
Terzino promettente nelle giovanili del Palermo, vide la sua carriera sportiva interrompersi bruscamente a causa di un’aritmia cardiaca. Fu la musica, la sua vera vocazione, a offrirgli una seconda vita, con un nome d’arte d’eccezione: fu la stessa Mina, infatti, a suggerirgli di chiamarsi semplicemente Christian.
Trasferitosi a Milano, fu la vittoria al Festivalbar del 1970 nella sezione giovani con Firmamento a lanciarlo.
Ma fu con ‘Daniela’ che la sua popolarità esplose, scalando le classifiche non solo in Italia ma anche all’estero.
La sua carriera fu segnata da sei partecipazioni al Festival di Sanremo e da un evento unico: fu uno dei primi artisti a esibirsi in Vaticano per Papa Giovanni Paolo II nel 1980, un episodio che gli valse il soprannome di ‘Cantante del Papa’.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.